VILLA LITERNO-RACCOLTA DIFFERENZIATA, SUPERATO IL 50%

COMUNE DI VILLA LITERNO

PROVINCIA DI CASERTA

Ufficio del Sindaco

Tamburrino Nicola al telefono

COMUNICATO STAMPA
23/09/2011  

RACCOLTA DIFFERENZIATA, SUPERATO IL 50%

ESULTA IL SINDACO TAMBURRINO: “MA ADESSO NON ABBASSIAMO LA GUARDIA”

 

La seconda settimana di Raccolta Differenziata regala un sorriso al Sindaco Nicola Tamburrino: “Non possiamo fornire cifre ufficiali perché siamo in attesa dei dati dell’Isola Ecologica, ma possiamo annunciare che siamo andati ben oltre il 50 per cento”, ha annunciato il responsabile del servizio Mario Ucciero.

“Ora speriamo che anche la terza settimana (che si conclude oggi) ci regali nuovi miglioramente

Già nel Consiglio Comunale aperto sulla Legalità, in presenza di Don Luigi Merola e dei massimi esponenti delle associazioni di categoria provinciali, il Sindaco aveva rivendicato il successo della differenziata come un esempio dell’ottimo lavoro svolto e della voglia di legalità dei cittadini liternesi.

“Speriamo ora che i nostri sacrifici e quelli dei cittadini liternesi non vadano sprecati

Ora – fanno sapere dal Comune – bisogna continuare così, anzi puntare a migliorare ancora le percentuali, essendo più precisi nel conferimento dei rifiuti.

L’umido (avanzi di cibo, scarti di cucina) viene ritirato nei giorni dispari – lunedì, mercoledì e venerdì – il multimateriale (bottiglie e contenitori in plastica e alluminio) il giovedì, mentre carta e cartoni il mercoledì (il venerdì per gli esercizi commerciali).

Le buste andranno depositate la sera precedente il giorno di raccolta (gli operai passeranno la mattina molto presto) preferibilmente all’interno di un contenitore di plastica o appese a mezza altezza con un gancio, per evitare che possano diventare preda dei cani randagi.

Plastica, vetro, carta, batterie, ingombranti e rifiuti elettronici (dai computer ai cellulari) devono essere consegnati presso l’Isola Ecologica, aperta tutte le mattine fino alle 13 e di pomeriggio il martedì e il giovedì. Tutto il materiale che non può essere differenziato e che non può essere portato all’Isola Ecologica costituisce il cosiddetto “secco indifferenziato” e va conferito il martedì e il sabato, utilizzando le normali buste dell’immondizia.

Ma bisognerà stare attenti a ridurre al minimo il quantitativo di materiale che finisce nell’indifferenziato perché è soprattutto su tale quota che sarà conteggiata la Tarsu. Il concetto è: più si differenzia, meno si paga. Ecco perché conviene a tutti fare la Raccolta Differenziata con la massima attenzione.

– aggiunge ancora Tamburrino – pertanto confidiamo nella professionalità e nel senso di responabilità dei vertici del Consorzio e di tutti gli operatori che prestano servizio a Villa Literno”.– aggiunge il Sindaco – e che questi miglioramenti siano costanti nel tempo. Non dobbiamo abbassare la guardia, ma dobbiamo lavorare affinché questo impegno straordinario dei cittadini nel fare la raccolta differenziata diventi normalità, un’abitudine culturale e civica, da tramandare di padre in figlio”.

L’addetto stampa
 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *