VILLA LITERNO -Operai al lavoro su via Santa Maria a Cubito dopo l’inondazione

COMUNE DI VILLA LITERNO  

PROVINCIA DI CASERTA

Ufficio del Sindaco

 

Villa Literno - Sindaco verifica danni via Santa Maria a Cubito

 

Villa Literno - LSU al lavoro su via Santa Maria a Cubito

  

 


Nelle prossime ore sarà riaperta la strada per Cancello Arnone

Dopo il fortissimo nubifragio che nella notte fra sabato e domenica ha colpito la Campania, il livello dei Regi Lagni è salito oltre i lille di guardia, provocando l’esondazione del canale San Salvatore, che costeggia via Santa Maria a Cubito, la strada provinciale fra Villa Literno e Cancello Arnone. Per diverse ore, l’acqua ha invaso la carreggiata, provocando seri disagi alla circolazione automobilistica. Sul posto sono subito intervenuti gli operai del Servizio Tecnico Manutentivo e i volontari dell’associazione per la protezione civile, che hanno collaborato con gli organi preposti per mettere in sicurezza il tratto e deviare le auto in arrivo da e per Cancello Arnone. Intanto, i volontari della Croce Rossa erano a disposizione delle autorità per eventuali interventi di emergenza, sia a Villa Literno che nei paesi vicini.

Il Sindaco ha immediatamente disposto la chiusura dell’arteria, mentre l’Anas ha chiuso al traffico lo svincolo di Villa Literno della Strada Statale 7 bis Nola-Villa Literno al km 6,550 in direzione Mondragone, dirottando il traffico in uscita su Casal di Principe. Già nella mattinata di lunedì gli operai Lsu del Comune sono intervenuti con procedura d’urgenza per rimettere in sicurezza la carreggiata, in attesa che vengano attivate le procedure per un ripristino del manto di asfalto. Non appena saranno ripristinate le condizioni di sicurezza, la strada sarà ufficialmente riaperta al traffico.

Intanto, il Sindaco Nicola Tamburrino ha ringraziato i Vigili del Fuoco, il personale comunale, impiegati e lavoratori socialmente utili, in servizio durante le ore dell’emergenza e soprattutto i volontari dell’associazione di Protezione Civile e della Croce Rossa Villa Literno, che fin dalle prime ore dell’alba di domenica sono rimasti a disposizione delle autorità preposte e dei cittadini: “Tutti i Liternesi devono essere grati a questi nostri giovani, ragazzi e ragazze che hanno rinunciato ad una domenica in famiglia o con gli amici e si sono messi al servizio della collettività per puro spirito di volontariato; è questo l’associazionismo che ci piace, quello che non chiede nulla alle istituzioni, ma dà tanto alla collettività“.

Ripristinata la situazione anche al Cimitero Comunale, dove per diverse ore le forti piogge hanno provocato degli allagamenti. Sempre a causa del forte temporale, era stata annullata la cerimonia di commemorazione dei Caduti in guerra, prevista per le 9.30 di Domenica: “Alla manifestazione dovevano intervenire i bambini delle scuole e i reduci delle guerre, Francesco Ucciero e Tammaro Di Caterino, due persione anziane, e non mi sembrava il caso di obbligare tutti loro a partecipare con questo tempo”, ha dichiarato il Sindaco Nicola Tamburrino, che, nonostante la febbre, ha seguito passo passo i giri di monitoraggio nelle zone periferiche.

Per tutta la giornata, il Comune ha attivato numerosi canali di comunicazione, per tenere aggiornata la cittadinanza, a cominciare dalla pagina Facebook istituzionale, ormai seguita da oltre mille contatti, e dalle normali linee telefoniche del Comando Vigili Urbani.

 

 
L’addetto stampa

COMUNICATO STAMPA
 07 NOVEMBRE 2011
 

 

COMUNICATO STAMPA
 07 NOVEMBRE 2011

COMUNICATO STAMPA
 07 NOVEMBRE 2011

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *