Vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza.

Giovedì 3 aprile 2025

IV Settimana di Quaresima

+ VANGELO (Gv 5,31-47)

Vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza.

Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «Se fossi Io a testimoniare di Me stesso, la mia testimonianza non sarebbe vera. C’è un altro che dà testimonianza di Me, e so che la testimonianza che Egli dà di Me è vera. Voi avete inviato dei messaggeri a Giovanni ed egli ha dato testimonianza alla verità. Io non ricevo testimonianza da un uomo; ma vi dico queste cose perché siate salvati. Egli era la lampada che arde e risplende, e voi solo per un momento avete voluto rallegrarvi alla sua luce. Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che Io sto facendo, testimoniano di Me che il Padre mi ha mandato. E anche il Padre, che mi ha mandato, ha dato testimonianza di Me. Ma voi non avete mai ascoltato la sua voce né avete mai visto il suo volto, e la sua Parola non rimane in voi; infatti non credete a Colui che Egli ha mandato. Voi scrutate le Scritture, pensando di avere in esse la vita eterna: sono proprio esse che danno testimonianza di Me. Ma voi non volete venire a Me per avere vita. Io non ricevo gloria dagli uomini. Ma vi conosco: non avete in voi l’Amore di Dio. Io sono venuto nel Nome del Padre mio e voi non mi accogliete; se un altro venisse nel proprio nome, lo accogliereste. E come potete credere, voi che ricevete gloria gli uni dagli altri, e non cercate la gloria che viene dall’unico Dio? Non crediate che sarò Io ad accusarvi davanti al Padre; vi è già chi vi accusa: Mosè, nel quale riponete la vostra speranza. Se infatti credeste a Mosè, credereste anche a Me; perché egli ha scritto di Me. Ma se non credete ai suoi scritti, come potrete credere alle mie parole?». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Non abbattetevi quando un vostro familiare non ascolta i vostri inviti alla preghiera, si rifiuta di credere in Dio e in cuor suo irride la vostra Fede. Gesù si trovò nelle stesse condizioni con diversi parenti che Lo consideravano pazzo fin dall’inizio della sua predicazione.

Anche dinanzi ai miracoli che compiva con una facilità estrema, molti suoi nemici rimanevano insensibili e non ammettevano l’Onnipotenza di Gesù che poteva provenire solo da Dio Creatore. Lo accusavano delle stesse prove che mostrava davanti a loro.

In qualche modo ha una scusante il peccatore di oggi che non vede i miracoli di Gesù e prova difficoltà a convertirsi, gli manca il sostegno della prova, ma a quel tempo i giudei assistevano alle opere del Signore e potevano facilmente credere in Lui. Essi però non cercavano la verità, erano infastiditi dal successo della predicazione di Gesù e rimanevano suoi acerrimi oppositori.

I tempi non sono cambiati e oggi sono anche gli «amici» di Gesù a negare la sua Divinità.

Oggi ci sono seguaci di Gesù che ambiguamente non vogliono permettere ai peccatori di conoscere Gesù e di seguire la sua dottrina.

L’agire senza pregiudizi appartiene alle persone moralmente sane, la loro imparzialità nel giudicare avvenimenti e comportamenti emerge naturalmente e le nobilita di saggezza. L’uomo comunque è sempre esposto a rischi di valutazione, molte volte si lascia guidare dall’istinto e sbaglia, commettendo errori che apportano conseguenze dolorose.

La debolezza è una componente umana che va individuata proprio nelle azioni sbagliate. Ognuno deve vigilare soprattutto sui suoi pensieri e capire se indirizzano verso il Bene o scelgono il più delle volte il Male. Qual è la natura delle scelte che si compiono?

Senza Gesù è impossibile raggiungere una saggezza superiore a quella umana, quella che aiuta nel discernimento e rende trasparente la persona nelle sue azioni e nelle sue parole, una persona sincera che non utilizza l’abilità di scegliere tra più pensieri quando deve parlare o deve esprimere un parere.

È una persona spiritualizzata, non cambia mai i suoi valori e li rende presenti nella sua vita.

Le scelte di vita si possono cambiare facoltativamente, ciò che nel cristiano autentico permane sempre sono la verità e l’onestà.

In determinati non credenti c’è lo sforzo di vivere assiduamente nella verità e nell’onestà, anche se per loro non sono vincolanti e le cadute non sono considerate peccati. Sono convinti di non venire giudicati da nessuno quando compiono opere sbagliate che noi chiamiamo peccati, opere che trasgrediscono i Comandamenti, la morale.

La ripetizione di azioni amorali rende l’uomo meno uomo, è sempre più istintivo anche se è abile nel nascondere le sue debolezze.

Dio ci vede sempre e desidera solo il nostro bene, non va dimenticato che solo uniti a Lui ognuno può conoscersi interiormente e scoprire i suoi talenti, le sue buone disposizioni, la capacità di indirizzare verso il Bene i suoi sforzi e le sue scelte.

Chi non accoglie Gesù nella sua vita è come una bandierina al vento, volubile, senza fondamenti, privo di valori umani.

Chi prega, ringrazia e chiama spesso in aiuto Gesù e Maria anche con brevi invocazioni, ha sentimenti simili a Loro, ha maggiore lucidità e una forza interiore superiore che gli permette di resistere alle tentazioni. Non si adatterà o accontenterà di quanto è presente nel contesto, avrà la naturale capacità di essere forte e sempre coerente con i suoi valori in tutte le circostanze.

Queste parole di Gesù sono importanti per ogni cristiano; deve convincersi che Dio è un Padre buono, Lui ci premia di continuo per le nostre buone opere e Lui solo dobbiamo adorare, non i personaggi famosi o altri idoli che vanificano la Fede.

Dio è solo uno, ed è la Santissima Trinità che governa l’Universo e dispone ogni cosa.

Dio potrebbe in un nanosecondo far sparire tutti i cattivi del mondo, adesso la sua pazienza vuole salvare i peccatori, poi agirà per annullare i potenti!

Verrà l’ora dell’Ira del Padre che Gesù ha predetto con l’esempio della mietitura, e tutta la zizzania sarà irrimediabilmente bruciata!

Gesù e la Madonna non ci lasciano mai soli, Loro aiutano, proteggono e salvano quanti hanno Fede e pregano con fiducia.

1 Ave Maria per Padre Giulio

“O Augusta Regina del Cielo e Sovrana degli Angeli, a Te che hai ricevuto da Dio la missione di schiacciare la testa di satana, io chiedo umilmente di mandare legioni celesti, perché al tuo cospetto inseguano i demoni, li combattano, reprimano la loro audacia, liberino da ogni male e da ogni persecuzione Padre Giulio e li respingano nell’abisso. Amen”.

3 Ave Maria…  

Atto di consacrazione personale

e di riparazione al Cuore di Gesù

O Cuore dell’amatissimo mio Gesù, Cuore adorabile e degno di tutto il mio amore, io, acceso dal desiderio di riparare ed espiare le offese sì numerose e tanto gravi a Te fatte, ed anche per non macchiarmi io stesso, per quanto mi è possibile, della colpa di ingratitudine, Ti offro il mio cuore con tutti i suoi affetti, anzi Ti do e consacro tutto me stesso.

O Gesù, amore dell’anima mia, spontaneamente io offro al Tuo Cuore tutto il valore soddisfattorio che potranno avere le preghiere, gli atti di penitenza, di umiltà, di obbedienza e di ogni altra virtù che farò durante tutta la vita, sino all’ultimo respiro: accettali per quanto sia poco e assai misero quello che io Ti offro.

Per la Santa Chiesa e per i Sacerdoti

O Gesù mio, ti prego per la Chiesa intera: concedile l’amore e la luce del tuo Spirito, rendi efficaci le parole dei Sacerdoti, affinché spezzino anche i cuori più induriti e li facciano ritornare a Te, o Signore.

Signore, dacci Sacerdoti Santi, e Tu stesso conservali nella serenità.

Fa che la potenza della tua Misericordia li accompagni dovunque e li custodisca contro le insidie che il demonio non cessa di tendere all’anima di ogni Sacerdote. La potenza della tua Misericordia, o Signore, distrugga tutto ciò che potrebbe offuscare la santità del Sacerdote, perché Tu sei Onnipotente.

Ti chiedo, Gesù, di benedire con una luce speciale i Sacerdoti dai quali mi confesserò nella mia vita. Amen.

Consacrazione dell’Italia

O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, tu hai sempre guardato all’Italia con quello stesso occhio di predilezione con cui l’ha guardata il tuo figlio Gesù.

Tu hai voluto questa terra disseminata dei tuoi Santuari.

Te la consegniamo, questa nostra Patria: sia sempre tua e del tuo Figlio; custodiscila.

Sia pura la Fede, siano buoni i costumi, siano ordinate le famiglie, sia cristiana la scuola; e regni la giusta pace tra tutti.

Che questa Italia continui a svolgere e compia sempre meglio la sua missione: di essere centro vivo ed operante di civiltà cristiana.

Salve Regina

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *