Veritas-Continua a chiarire con il Sig.Leggiero
Â
Il sig. Leggiero nella sua ultima e mirabolante risposta rivolta allo scrivente dalle pagine del suo blog, ha  accostato la MIA PERSONA ad un cartone animato di molti anni fa, ossia Lupin ( NOTORIAMENTE UN PERSONAGGIO CHE FACEVA IL LADRO)  dimostrando  ancora una volta  tutta la sua , come dire, “ pacatezza† nell’interagire con il sottoscritto. Ma d’altronde queste punture di spillo non sono del tutto nuove al mio interlocutore.  Ad esempio ricordo di come disse esplicitamente in un suo scritto del 18 settembre 2010,  teste  “…   c’è il signor Veritas che mi perseguita e tira le botte dalle mani…†. O come quando lo scorso anno mi accostò simpaticamente ad una tastiera, che ridere!!!  Tutto i miei dissacratori  anche con tutta la loro verve ironica e pungente mai hanno implicitamente accostato il sottoscritto ad un LADRO. Ha un primato, ne goda, non me la prendo si figuri…
 Si vede che il mio espressivo antagonista  è all’ultima spiaggia se va in questa direzione, negli ultimi anni infatti l’  ho imparato un poco a conoscere  e ho capito  che quando si inerpica su questi sentieri irti , non ha argomenti da avvalorare. Ma non soffermiamoci sulle intemperanze verbali che lasciano solo un senso di amarezza per chi le professa e andiamo oltre.
 Contrastato, termine da me esplicitato per identificare lo scritto del sig. Leggiero, e ne avevo ben donde.  Mi scuso con chi legge se nel prossimo periodo sarò un poco contorto nell’incedere,  ma l’esigenza di sottolineare le caratteristiche contraddittorie del sig. Leggiero impongono un argomentare in tal senso.
 Ho detto nel mio precedente post di come tra il 2005 e il 2006  furono smarriti i taccuini e delle difficoltà riscontrate, della necessarietà  di questo mezzo di memoria , ponendo un quesito al sig. Leggiero con risposta ipotetica in senso affermativo alla abolizione dei taccuini ( cosi come  lui in articoli precedenti aveva  asserito), e ora che  fa?  Dice il contrario,  ossia, che a questa mia ipotetica domanda non avrebbe risposto “SI† ( che la sua  coerenza avrebbe imposto)  ma†NOâ€. Sig. Leggiero lei è un pochino confuso , dice il contrario del contrario. Inserisce e mesce  elementi di fede e coscienza che non portano ad alcunché. Si decida.
 Per dirla alla Bersani, non siam  mica qua a contare le macchie alle giraffe!!!
Vorrei cercare di capirla ma Lei si arrampica su uno specchio a testa in giù. Il comitato ha organizzato una serata per raccogliere ulteriori fondi, già abbastanza scarsi, con vendita di prodotti locali. E dove sta il problema? Non è lei che ha suggerito di inventarsi nuovi metodi di reperimento fondi?  Perché critica anche questo spirito d’iniziativa che Lei ha tanto lamentato? Quesito che meriterebbe una risposta ma rimarrà lettera morta….
Non ha avuto scontri coi membri del comitato? Sicuro?   Ma non è stato Lei che l’anno scorso si lamentava in un suo articolo che con riferimento all’orario di uscita della processione qualcuno del comitato le aveva risposto in malo modo tipo “Pasquale stai zitto!!!†(l’ha scritto Lei ricorda?).
No ora più che mai sono convinto che tutto questo di cui abbiamo parlato non c’entra un beneamato nulla, è solo una visione volutamente distorta del tutto. Un risultato l’ho raggiunto tuttavia, le ho scippato una promessa, spero la mantenga, almeno questa.
Cordialità , Veritas.