VANGELO (Mt 6,1-6.16-18

Gesù con gli apostoliMercoledì 5 marzo 2014

Quaresima
 
Mercoledì delle Ceneri

 

 
Il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.
 
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli. Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un’aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà». Parola del Signore
 
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Gesù ripete per sette volte il significato della parola ricompensa, Dio che premia i credenti che osservano le sue Leggi e vivono virtuosamente. Sono pochi però i cristiani che riflettono con serietà sulla necessità di osservare i Comandamenti per amore del Padre, per diventare migliori e vincere tutte le tentazioni che arrivano dalle proprie debolezze e dai diavoli.
Oggi inizia la Quaresima e non possiamo rimanere indifferenti, non può passare senza avere compiuto personalmente quelle opere buone che servono pure ad alimentare la vita spirituale. Non si migliora mai senza il nutrimento dell’Amore di Dio, un Amore che ci viene donato come premio per la nostra vita onesta, sincera, autentica.
Questo è il tempo per vincere con maggiore determinazione i vizi che opprimono e non lasciano liberi di scegliere la Verità del Vangelo, è il periodo per riflettere sulla propria spiritualità e rientrare in sè, fare luce per mettere ordine dove c’è ancora molta confusione. Non si conclude nulla quando si sta con un piede in due staffe, si rimane sempre legati a situazioni che affliggono e che non permettono di avanzare nel cammino di Fede.
Chi tiene il piede in due scarpe prima o poi rimane scalzo, non si possono servire due padroni, bisogna tagliare le opere cattive.
La Quaresima si caratterizza nel cristiano con tre aspetti da osservare più di ogni cosa: l’elemosina, la preghiera, il digiuno. Tutti e tre ci mettono in relazione e non possiamo fingere distrazione: l’elemosina ci mette in relazione con il prossimo, ogni persona bisognosa di aiuti. Non serve a nulla tenere a casa abiti non più utilizzati, ci sono poveri che non possono comprare neanche un maglione. Oppure conservare molti soldi e ignorare i meno fortunati, come insegna la Chiesa.
L’elemosina sincera non è autentica quando si da il superfluo, è già qualcosa, però bisogna fare di più e dare anche ciò che piace.
La preghiera ci apre a Dio e ci fa scoprire la bontà di un Padre che non ci abbandona mai, è il credente a distaccarsi perchè attratto dalle cose del mondo. La preghiera è parlare con Dio, dirgli tutto e osservare la sua Parola, l’unica sincera ed efficace. Nessuno ci ama e ci aiuta come il Padre. Non merita ogni giorno in questa Quaresima preghiere di ringraziamento per quanto ci ha donato?

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...