+ VANGELO (Lc 2,22-35)

Mercoledì 29 dicembre 2021

Ottava di Natale

+ VANGELO (Lc 2,22-35)

Luce per rivelarti alle genti.

+ Dal Vangelo secondo Luca

Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la Legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il Bambino Gesù a Gerusalemme per presentarlo al Signore -come è scritto nella Legge del Signore: «Ogni maschio primogenito sarà sacro al Signore»- e per offrire in sacrificio una coppia di tortore o due giovani colombi, come prescrive la legge del Signore. Ora a Gerusalemme c’era un uomo di nome Simeone, uomo giusto e pio, che aspettava la consolazione d’Israele, e lo Spirito Santo era su di lui. Lo Spirito Santo gli aveva preannunciato che non avrebbe visto la morte senza prima aver veduto il Cristo del Signore. Mosso dallo Spirito, si recò al Tempio e, mentre i genitori vi portavano il bambino Gesù per fare ciò che la Legge prescriveva a suo riguardo, anch’egli lo accolse tra le braccia e benedisse Dio, dicendo:

«Ora puoi lasciare, o Signore, che il tuo servo

vada in pace, secondo la tua parola,

perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza,

preparata da te davanti a tutti i popoli:

luce per rivelarti alle genti

e gloria del tuo popolo, Israele».

Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui. Simeone li benedisse e a Maria, sua madre, disse: «Ecco, egli è qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione -e anche a te una spada trafiggerà l’anima-, affinché siano svelati i pensieri di molti cuori». Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Gli occhi del santo uomo Simeone hanno visto la salvezza dell’umanità in un Bambino di appena 40 giorni di vita e ha esultato di gioia. Il Bambino era già la Luce venuta nel mondo per rivelare alle genti che Dio ama tutti e premia i buoni, e nella Carne di un Uomo ha mostrato la sua Onnipotenza e la sua infinita bontà.

Il Vangelo racconta le fasi della vita di Gesù ma non possiamo vedere nulla della sua vita come in un film o quantomeno delle foto reali.

Molti di quelli che occupano posti di grande privilegio sono personaggi senza anima e tutte le loro iniziative sono opposte alla Parola di Dio, ogni loro decisione si sta rivelando nociva, ingannatrice e preoccupante per i cittadini di tutto il mondo.

Molti italiani pensano di assistere ad un film come spettatori, per alcuni forse dovuto al loro benessere o ad una superficialità disarmante. Seguono le fasi del vaccino come una soap opera e i personaggi che recitano sono molto bravi a stravolgere i fatti, fino a dire sempre il contrario della verità e di quello che pensano.

I «puri e duri»  non demordono e insieme a quelli che dovevano lottare fino allo sfinimento la casta, sono diventati proprio loro i più esperti della casta, non si lasciano giammai impietosire dagli italiani impoveriti, dagli ammalati senza aiuti, dai disoccupati, dalle aziende in crisi o che chiudono! Tutti i signori «puri e duri» non indietreggiano mai dal loro motto diventato un obiettivo reale del «tanto peggio, tanto meglio».

Questa formula scriteriata non poteva che arrivare da un ateo comunista: Antonio Gramsci. Significa che se non comandano i suoi, tanto vale stare peggio, far fallire l’Italia e venderla al miglior offerente, AFFARE COMUNQUE GIÀ DEFINITO CON BRUXELLES.

Sono troppo esperti nel Male quelli che non credono in Gesù Cristo, sicuri che Dio è morto e sono loro a dirigere la storia. Sono anche ciechi, forse non hanno visto e non vedono le macerie lasciate dal comunismo? Non hanno sentito tanti ex comunisti famosi affermare che il comunismo è stato solo una colossale presa in giro?

Tempo fa in Parlamento scoppiò una lite furibonda con lanci di pesanti libri, una foto che ricorda vagamente, molto vagamente, un dipinto realizzato dal Caravaggio intorno al 1600, ed è la «Vocazione di San Matteo». È una tela enorme, suggestiva e abbastanza allegorica. Si trova a Roma nella CappellaContarelli, nella Chiesadi San Luigi dei Francesi.

IL GRANDE PITTORE RAFFIGURA UN MOMENTO DEL VANGELO (CHE NON CONDIVIDE NULLA CON IL PARLAMENTO ITALIANO), PORTANDO LO SPETTATORE A CONCENTRARE L’ATTENZIONE SUI GESTI E LE ESPRESSIONI CHE SI INTRAVEDONO NELLA PENOMBRA DI UNA STANZA.

ANCHE GESÙ HA IL BRACCIO ALLUNGATO MA SOLO NELL’ATTO DI CHIAMARE ALL’AMORE DIVINO UN UOMO PERDUTO DIETRO LA MATERIA, POCHI PERÒ PRESTANO ATTENZIONE AL SIGNORE, PRESI DALLE MONETE CHE CONTANO SUL TAVOLO.

Gesù allunga il braccio nell’atto di portare la pace, donare bontà e amore, mentre il politico senza Dio si agita nell’odio verso ogni suo simile e semina odio di continuo, l’unica preoccupazione è la sua lussuosa sopravvivenza e senza l’osservanza dei Comandamenti agisce volgarmente, con la violenza, l’ipocrisia, l’ambiguità e l’altezzosità del vero seguace di satana.

Nella tela del Caravaggio ci sono bellissimi giochi di luce, ogni sua dimensione è calibrata su ciò che deve velare e quanto invece illuminare. Dietro Gesù entra dall’esterno un fascio di luce dalla finestra e la luce indica la Grazia, la quale, nel suo diagonale splendore investe verso il basso non tutto il gruppo di uomini seduti a un tavolo, solo alcuni: quanti erano chiamati alla vocazione come Matteo il pubblicano.

Questi che vengono illuminati dalla luce si volgono verso Gesù, gli altri contano sempre le monete e si preoccupano dei loro vantaggi.

Quelli che parlano a favore di leggi contraddittorie e chi cambia versione ogni giorno affermando che agisce per il bene degli italiani… non riescono a comprendere che sono diventate calamite ed attirano uno smisurato disprezzo da parte di milioni di italiani che si sono stancati di sentire frottole, menzogne e fanfaluche da gente che se avesse un po’ di dignità, la smetterebbe di ingannare.

Se noi non avessimo Gesù saremmo inevitabilmente condannati alle sconfitte più atroci, ad accogliere senza poter riflettere le falsità che propinano quanti ingannano senza pudore. Ma abbiamo con noi il Salvatore, Gesù Onnipotente, ed è Lui che ci fa conoscere con largo anticipo i pericoli.

L’IDEOLOGIA ATEA NECESSITA DEL MEDICO GESÙ. LUI ELIMINA L’ODIO E LA PRESUNZIONE, ANNIENTA L’AMBIZIONE.

In questi anni l’Italia è stata preparata al suo crollo e tutti i potenti vi partecipano. Preghiamo per l’Italia, preghiamo molto per la Chiesa.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *