+ VANGELO (Gv 20,11-18)Martedì fra l’Ottava di Pasqua

Martedì 11 aprile 2023

Martedì fra l’Ottava di Pasqua

+ VANGELO (Gv 20,11-18)

Ho visto il Signore e mi ha detto queste cose.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due Angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il Corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto». Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderLo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!», che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma và dai miei fratelli e dì loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”». Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto. Parola del Signore

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

Contrariamente a quanto avviene nel mondo, Gesù mostra la giustizia perfetta nell’agire e premia la persona che più Lo ha amato dopo sua Madre. La sorpresa che impone una riflessione attenta riguarda la persona in questione, una ex prostituta, di famiglia molto ricca ma caduta nel vizio della lussuria. È la sorella di Lazzaro e di Maria.

Non c’è alcuna giustificazione da dare a Maria Maddalena né si esalta solo perché è stata canonizzata o per la sua elevata Fede. È un discorso allargato a tutti i peccatori convertiti e quanti sono in cammino nonostante le debolezze che incatenano alla mentalità trasgressiva.

Maria di Magdala è la Maddalena presa di mira dagli anticlericali per insinuare calunnie miopi e demoniache. Non hanno il coraggio di ammettere la straordinaria trasformazione spirituale di questa fortissima donna, la parabola spirituale che attesta la possibilità per il peccatore più abietto di pentirsi e diventare un buon cristiano, una persona onesta e degna.

La Maddalena è un caso straordinario da studiare per capire l’evoluzione spirituale compiuta da una prostituta fino a diventare la donna che più ha obbedito a Gesù e che Lo ha amato più degli Apostoli, tanto che vide Gesù Risorto prima ancora degli Apostoli.

L’amore della Maddalena con la conversione divenne puro e umile, adorava Gesù come suo Salvatore e Lo riteneva Figlio di Dio.

Al contrario, chi perde la Fede nel Dio cattolico e non vive interiormente più da cristiano,  non considera Gesù come Figlio di Dio e ritiene uguali tutte le religioni. Chi agisce sfacciatamente in questo modo e appunto pubblicamente, da eretico utilizza il relativismo con la livella della fratellanza mondiale!

Un giorno Gesù entrò nel Tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha dato questa autorità?» (Mt 21,23).

Gesù rispose ponendo una domanda su Giovanni Battista e loro molto imbarazzati non vollero rispondere, Lui continuò con la parabola dei due figli. Alla fine Gesù disse sempre ai capi dei sacerdoti e agli anziani del popolo: «In verità Io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel Regno di Dio» (Mt 21,31).

NON SONO GLI ABITI SACRI O L’AUTORITÀ ECCLESIASTICA A CONFERMARE LA RETTITUDINE, LA SANTITÀ DI VITA. ASSOLUTAMENTE.

Maddalena abbandonò la prostituzione dopo l’esorcismo fattole da Gesù. Nella citazione seguente si dimostra che Gesù faceva esorcismi (solo gli iniqui li negano) e che Maddalena era Maria di Magdala, quindi la sorella di Lazzaro e Marta.

Nel Vangelo di Marco abbiamo la conferma: «Risuscitato al mattino nel primo giorno dopo il sabato, apparve prima a Maria di Màgdala, dalla quale aveva cacciato sette demoni» (Mc 16,9).

Ella si prostituiva perché posseduta da sette demoni o per i suoi istinti sessuali? La possessione la colpì successivamente all’attività della prostituzione, ma da anni la sua vita era indisciplinata e sempre ostinata nelle opere corrotte.

Cosa ne è e ne sarà delle prostitute del mondo, dei magnaccia, dei clienti e di tanti uomini e donne che fanno spesso sesso con partner diversi?

Sperimentano già qui l’anticipo dell’inferno per i continui abbattimenti e la tristezza quando sono soli o insieme ad altri e non trovano mai una piccola possibilità di gioire con la pienezza del loro essere. Vivono vite vuote e meschine, senza riuscire a controllare gli impulsi.

È un monito per quanti vivono licenziosamente le relazioni sessuali, con partner diversi o con «amici di sesso» o con persone conosciute da poco o con altri/e e considerano tutto come lecito e giusto. Non capiscono di vivere come animali e cadaveri senza anima che camminano…

MADDALENA ALL’INIZIO NON ERA OSSERVANTE DEI COMANDAMENTI, NON SEGUIVA GESÙ E RIDICOLIZZAVA I SUOI FAMILIARI. SONO STATE NECESSARIE LE CONTINUE PREGHIERE A GESÙ DI LAZZARO E DI MARTA, ESSI CHIEDEVANO IL MIRACOLO DELLA SUA CONVERSIONE IN OGNI INCONTRO CON LUI A CASA LORO.

Non solamente le preghiere toccavano il Cuore del Signore, ugualmente importanti risultavano i tantissimi aiuti che Lazzaro dava ai poveri, la sua premurosa carità verso tutti i bisognosi che ricorrevano a lui. Aveva ricchezze e le condivideva con quanti necessitavano di aiuti ed è questo l’agire del vero seguace di Gesù.

Lazzaro aiutava molto l’apostolato di Gesù, provvedendo alle spese dei viaggi e sosteneva con le sue donazioni la cassa degli Apostoli, che serviva essenzialmente per distribuire il denaro ai poveri.

Gesù apparve a Maria di Magdala prima ancora degli Apostoli fidati, a lei disse di avvisarli e di prepararsi, fu a lei che affidò il compito di annunciare la sua Risurrezione. Dopo l’apparizione alla Madre Santissima, Gesù ha scelto la persona che più Lo ha amato, anche se per poco tempo, una ex prostituta.

Non conta il tempo del suo amore, conta l’intensità del suo amore!

Gesù era stato il suo Divino Benefattore e la Maddalena Lo cercava per adorarLo e ringraziarLo, il suo amore meritò un premio sublime.

Gesù per premiare la sua Fede le apparve e la chiamò per nome: «Maria». Oltre a chiamarla, le parlò, quindi le diede un messaggio per i terrorizzati Apostoli. Le disse di non toccarLo perché con la nuova veste gloriosa doveva prima salire al Padre. Ma nella prima apparizione alla Madonna, Gesù abbracciò la Madre con Amore infinito e solo Lei poteva toccare la nuova veste perché era l’Immacolata e Madre di Dio.

Gesù chiama ognuno di noi per nome quando Lo cerchiamo e Lo adoriamo più di qualsiasi idolo del mondo. La Maddalena riconobbe la voce dolce di Gesù: era il tono soave, pacato, mite, amorevole, buono e inimitabile della voce del Signore. Gesù parla sempre così.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *