VANGELO (Gv 12,1-11)

Lunedì 30 marzo 2015

Settimana  Santa

 

 Gesù che parla alla gente

+ Lasciala fare, perché essa lo conservi per il giorno della mia sepoltura.

 

+ Dal Vangelo secondo Giovanni

Sei giorni prima della Pasqua, Gesù andò a Betània, dove si trovava Làzzaro, che egli aveva risuscitato dai morti. E qui fecero per Lui una cena: Marta serviva e Làzzaro era uno dei commensali. Maria allora prese trecento grammi di profumo di puro nardo, assai prezioso, ne cosparse i piedi di Gesù, poi li asciugò con i suoi capelli, e tutta la casa si riempì dell’aroma di quel profumo. Allora Giuda Iscariota, uno dei suoi discepoli, che stava per tradirlo, disse: «Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari e non si sono dati ai poveri?». Disse questo non perché gli importasse dei poveri, ma perché era un ladro e, siccome teneva la cassa, prendeva quello che vi mettevano dentro. Gesù allora disse: «Lasciala fare, perché ella lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me». Intanto una grande folla di Giudei venne a sapere che egli si trovava là e accorse, non solo per Gesù, ma anche per vedere Làzzaro che egli aveva risuscitato dai morti. I capi dei sacerdoti allora decisero di uccidere anche Làzzaro, perché molti Giudei se ne andavano a causa di lui e credevano in Gesù. Parola del Signore

 

Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro

È ovviamente inserito anche nel Vangelo di San Giovanni questo episodio, mentre ieri lo abbiamo letto da San Marco e vi ho citato anche San Matteo. Il contesto è di quelli piacevoli, Gesù si trova nella casa degli amici fidatissimi, Lazzaro, Marta e Maria Maddalena, dopo la risurrezione del fratello avvenuta dopo quattro giorni dal decesso. Fatto inspiegabile e che mise grandissima apprensione ai capi dei sacerdoti perché Lazzaro era un miracolato e la sua nuova vita confermava la Divinità di Gesù.

Infatti, sempre i capi dei sacerdoti decisero di uccidere anche Lazzaro per non lasciare un segno visibile, un testimone autorevole dopo la morte di Gesù. Lazzaro sarebbe stato un continuo richiamo per tutti della piena Verità insegnata da Gesù, autenticava che Lui era veramente Figlio di Dio, perché solo Dio poteva far risorgere un morto dopo quattro giorni.

Per non lasciare testimoni e non permettere il proseguo dell’apostolato voluto da Gesù, i perfidi pensarono all’uccisione di Lazzaro.

Caratteristica che conosciamo molto bene per averla vissuta lungamente, come anche molti di voi si ritrovano a lavorare o frequentare persone che pagherebbero pur di non vedervi o di sentire le vostre parole evangeliche. È lo spirito negativo presente in loro che respinge fortemente il sacro, la presenza dello Spirito Santo soprattutto, operante in molte anime con vivacità e con frutti miracolosi.

A proposito di Grazie, vi descrivo qualcosa di quanto avviene qui dove vivo e dove è stata costruita una grotta molto bella con la presenza di una Statua della Madonna di Lourdes. Moltissimi sono i casi di guarigioni fisiche e spirituali, di pace interiore riacquistata, di pace ricomposta nelle famiglie, del lavoro trovato, del miglioramento lavorativo, della vittoria contro i nemici, della grande protezione acquisita dopo avere pregare la Madonna dinanzi questa Statua.

La Vergine Maria opera ovunque, ha scelto anche questo luogo e le Grazie che elargisce sono abbondanti, le testimonianze sono molte.

Ultimamente una coppia di sposi che veniva dalla Calabria non poteva avere figli e aveva svolto molti accertamenti, venendo qui spesso ha avuto la Grazia della gravidanza e della nascita di una bambina. Potete immaginare la grande gioia dei genitori, la devozione verso la Madonna di Lourdes e la visita che fanno qui periodicamente per pregare davanti la grotta.

Come pregava questa coppia per ottenere la Grazia? Con molta Fede, erano convinti che sarebbero stati esauditi per le letture dei miei commenti da oltre due anni, hanno acquisito la certezza che Gesù e Maria vogliono donarci davvero molte Grazie. Giornalmente.

Diversi anni fa si erano rivolti a un mago della loro zona, prima ancora di conoscermi e il ricorso alla magia aveva peggiorato la loro situazione. Con le letture hanno compreso e si sono confessati, iniziando un vero cammino di Fede, fino ad ottenere la Grazia di una bambina, esattamente nove mesi dopo la loro prima venuta qui a pregare davanti alla grotta.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...