VANGELO

Gesù con gli apostoliMercoledì 25 settembre 2013
25ª Settimana del Tempo Ordinario
 
+ VANGELO (Lc 9,1-6)
Li mandò ad annunciare il Regno di Dio e a guarire gli infermi.
 
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il Regno di Dio e a guarire gli infermi. Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete la polvere dai vostri piedi come testimonianza contro di loro». Allora essi uscirono e giravano di villaggio in villaggio, ovunque annunciando la buona notizia e operando guarigioni. Parola del Signore
 
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Quando i Dodici iniziarono ad annunciare il Regno di Dio, incontrarono difficoltà di ogni genere, sia per la richiesta esigente che nasce dal Vangelo stesso, sia per l’indifferenza della gente. Lo stesso Gesù faticò in tutti e tre gli anni, le sue parole all’inizio sembravano chiodi che trafiggevano quanti non volevano abbandonare i peccati. Successivamente Lo accusarono di bestemmiare per la nuova dottrina che insegnava.
In questi duemila anni si è ripetuta l’identica impassibilità o disinteresse verso la Parola di Dio, per accoglierla bisogna avere un cuore nuovo come dice Gesù. Chi rimane con la vecchia mentalità non ha la forza nè la gioia di fare spazio nella sua vita a Dio. Non lasciamoci ingannare dalle presenze elevate in certe celebrazioni se poi non mettono in pratica correttamente il Vangelo.
Seguire il Vangelo così come lo ha rivelato Gesù è davvero impegnativo, ma pensando ai beni spirituali che si ricevono adesso e la ricompensa eterna, il sacrificio di rinnegarsi e di osservare i Comandamenti diventa meno gravoso.
Il problema serio è l’introduzione nella catechesi di un nuovo vangelo, modernista e prettamente umano. È diffuso largamente nella Chiesa da una cinquantina d’anni. Seguirlo è facilissimo, divertente e tranquillizzante, almeno per la coscienza impura. Quanti lo seguono sono illusi di seguire Gesù Cristo mentre in realtà ne sono diventati oppositori, perchè non osservare assolutamente le sue parole.
Molti Vescovi e Sacerdoti conoscono e predicano questo vangelo moderno e umano, ed è quello che piace oggi alla stragrande maggioranza dei credenti, ai non convertiti, quelli che vanno a Messa ma i loro cuori sono ancora legati indissolubilmente al mondo, come lo erano prima di incontrare Gesù.
Questo è un vero cammino di Fede? Non lo è, non potrà mai esserlo. Intanto la debolezza di moltissimi cattolici fa ricercare questo vangelo svuotato del soprannaturale e della Verità, in quanto è frutto di eresie e falsità.
Il metodo utilizzato da quanti predicano questo vangelo umano e opposto al Vangelo di Gesù, è pieno di espressioni edulcorate, di un permissivismo diabolico, di un buonismo falso ma accecante. Si predica che tutti siamo salvi e che non si deve temere l’inferno, non esiste il peccato e ogni azione immorale è lecita. Non bisogna mai lasciarsi sfuggire l’occasione…
Bisogna davvero farsi violenza per non ascoltare e non cadere nelle trappole dei maestri modernisti. Gesù però ha avvisato: “Può forse un cieco guidare un altro cieco?”. È una vera disgrazia spirituale ricevere insegnamenti buonisti e falsi. Con questi metodi si ricevono applausi dai cristiani senza Fede, ma Gesù cosa dirà ad essi nel Giudizio?
Sono lontanissimi dalla Verità di Dio, sono grandi oppositori di Gesù che vuole salvare tutte le anime e vanificano l’opera della Madonna.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...