Mercoledì 18 settembre 2013
24ª Settimana del Tempo Ordinario
Â
+ VANGELO (Lc 7,31-35)
Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto.
Â
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, il Signore disse: «A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così: “Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!â€. È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniatoâ€. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori!â€. Ma la Sapienza è stata riconosciuta giusta da tutti i suoi figli». Parola del Signore
Â
Commento di Padre Giulio Maria Scozzaro
Da circa quattro giorni mentre prego mi viene in mente di pregare per l’Italia, non tanto per il problema politico di non facile soluzione, c’è qualcosa di minaccioso che bolle in pentola, come una sollevazione popolare che vorrà riconquistare quanto è stato sottratto dalle tasse e da una situazione economica che alcuni “politici” massoni hanno deliberatamente scelto prima del 2000 per distruggere la sovranità nazionale dell’Italia.
La lettera arrivata ieri dalla nostra parrocchiana è una delle tante amarezze degli italiani:
“Buonasera Padre Giulio. Vorrei innanzitutto ringraziarla per tutto il suo impegno e attenzione che dedica all’Associazione, sono iscritta alla newsletter che leggo tutti i giorni con piacere e La voglio ringraziare perché fa capire molto bene il Vangelo, la Parola di Nostro Signore. È di grande aiuto, secondo me, per tutti coloro che vogliono e hanno bisogno di trovare conforto nel Signore. Io purtroppo mi ritrovo senza lavoro, poiché a causa della crisi che stiamo attraversando e delle leggi non favorevoli a chi lavora, non mi è stato rinnovato il contratto di lavoro nel negozio dove lavoravo. Da marzo non ho più occupazione e non riesco a trovarne un’altra perché vi è troppo poca offerta. Io ho sempre lavorato nei negozi, amo lavorare nei negozi, a contatto con le persone, ma sembra impossibile. Lo scoraggiamento a volte si fa sentire ma la mia fede nel Signore e nella Santissima Vergine Madre è forte e mi aiuta a superare questi momenti. Sono preoccupata per quello che potrà succedere nel nostro Paese, perché la situazione è difficile. Spero che Lei riceva con piacere il mio messaggio e abbia il piacere di leggerlo con gradimento. La sento vicina e La ringrazio per tutto. Laura Brondolo”.
Oggi Gesù ripete ai politici queste parole: “A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile?”.
A tutto è simile tranne che a Dio.
È lungo l’elenco della corruzione nella società civile oltre che nella politica, c’è molto egoismo, indifferenza, cattiveria e superbia che giganteggiano un pò ovunque, lasciando molta brava gente distrutta e umiliata. Una delle cause principali è la magia occulta, la debolezza e spesso la malizia di rivolgersi ai diavoli per avere aiuti in tutti i campi. Molti non sanno che ricorrendo alla magia occulta invocano l’aiuto dei diavoli. È una disinformazione gravissima e pericolosa.