Una legge al servizio delle lobby.

 

Coordinamento campano per la gestione pubblica dell’acqua

COMUNICATO STAMPA

INVITO A CONFERENZA STAMPA 25 luglio 2013 ore 12.00

NAPOLI Piazza Cavour, c/o Mani Tese

nella quale verrà

  • ·        Letta la lettera di Padre Alex Zanotelli
  • ·        Lanciata la petizione per richiedere la costituzione d’una commissione d’inchiesta partecipata,
  • ·        Consegnato ai presenti il testo della bozza di Disegno di Legge Regionale, deliberato in Giunta

 

NAPOLI 24/07/2013

Ufficio Stampa Campania Acqua

campaniacqua.stampa@gmail.com

3297745761-3921940372

http://coord-acquacampania.blogspot.it/

https://www.facebook.com/pages/Comitato-Campano-per-lAcqua-Pubblica/296798871761

https://www.facebook.com/pages/Coordinamento-Campano-Acqua-Pubblica/376966949080486?fref=ts

http://retecivica-ato3.blogspot.it/

Ancora una volta, chi è chiamato a decidere sui nostri beni comuni e, in particolare, sulla nostra acqua, sembra aver scelto la strada di consegnarli, il prima possibile, alle lobby finanziarie.

E’ quello che sta per accadere se passerà il disegno di legge regionale che regolerà il servizio idrico della Campania, così come descritto nella bozza che sta per essere approvata con delibera del Consiglio Regionale della Campania.

Leggendo il testo appare chiaro che il disegno di legge rappresenta un colpo durissimo alla democrazia invocata e sancita da quasi 27 milioni di cittadini nei referendum per l’acqua bene comune del 2011.

E’ la risposta arrogante e violenta della politica consociata con i poteri forti delle lobby, di quella politica che ha scelto di eseguire, senza esitazione, la strada di privatizzare i beni e i servizi pubblici locali, dimenticando il ruolo sociale, fondamentale per la nostra democrazia, degli enti locali come luoghi di prossimità agli abitanti di un territorio.

E’ così che l’acqua della nostra straordinaria terra viene svenduta alle multinazionali, sottraendola alla gestione pubblica e partecipata delle comunità locali.

Con questa legge, infatti, si allontana sempre di più per le comunità locali la possibilità di decidere sulle cose concrete che riguardano la vita delle persone, come ad esempio assicurare il quantitativo minimo per i fabbisogni vitali umani, vigilare sulla qualità dell’acqua e sull’efficienza del servizio, intervenire direttamente sulla determinazione di tariffe eque e socialmente sostenibili, tutelare la risorsa acqua da ogni uso irresponsabile verso le future generazioni.

Nel testo di legge non c’è traccia di democrazia, al contrario, vengono definiti  i luoghi decisionali in cui si concentrano, nelle mani di pochissime persone le sorti della nostra acqua, avvicinandole sempre di più alla sete di profitto dei privati. L’accorpamento di un maggior numero di comuni e di territori più vasti negli ambiti di gestione è il segno tangibile della visione di accentramento dei poteri che emerge da questa legge.

Così come nel testo non c’è traccia del diritto fondamentale all’acqua per ogni essere umano, dei principi di tutela dell’ambiente, del rispetto delle autonomie dei comuni, se non sotto forma di enunciazioni vaghe e senza alcun concreto riferimento normativo.

Non c’è traccia, infine, del rispetto di quel percorso di ripubblicizzazione richiesto dai referendum anzi, la legge espone pericolosamente al ritorno a forme di gestione privata anche la prima Azienda Speciale nata in Italia nel rispetto della volontà dei cittadini: l’Acqua Bene Comune di Napoli.

Per questo metteremo in atto, in ogni forma possibile e con tutti gli strumenti democratici riservati ai cittadini, una lotta che trasformi ogni rassegnata solitudine in una resistenza organizzata, dura e determinata a questa legge che rappresenta un vero e proprio attacco alla democrazia reale,per riappropriarci di quanto è alla base della vita e della coesistenza delle comunità locali: l’acqua e i beni comuni.

Coordinamento campano per la gestione pubblica dell’acqua

Napoli,23 luglio 2013

Ufficio Stampa Campania Acqua

campaniacqua.stampa@gmail.com

3297745761-3921940372

http://coord-acquacampania.blogspot.it/

https://www.facebook.com/pages/Comitato-Campano-per-lAcqua-Pubblica/296798871761

https://www.facebook.com/pages/Coordinamento-Campano-Acqua-Pubblica/376966949080486?fref=ts

http://retecivica-ato3.blogspot.it/

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *