“ TI CONOSCO MASCHERINA !â€

LA MANSARDA TEATRO DELL’ ORCO
COMPAGNIA DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI
e
FDA Event Creator
presentano
“ TI CONOSCO MASCHERINA !â€
Viaggio intorno alle tradizioni del Carnevale in Italia con animazione teatrale, spettacoli e laboratori creativi nel Bosco dei Cerri del Real Sito di Carditello
Domenica 27 Febbraio 2022, dalle 10.30.30, Real Sito di Carditello,
San Tammaro (CE)
Il Carnevale è strettamente connesso con il Teatro, e non si può celebrarlo senza riproporre il mito della Commedia dell’Arte, che del resto è la tradizione Teatrale italiana più radicata e conosciuta nel mondo. E’ una festa profondamente sentita in molte regioni italiane,ed in particolar modo a Venezia, ad Ivrea, ad Acireale, a Viareggio e nella nostra Capua. Era una ricorrenza particolarmente sentita anche alla Corte dei Borbone, che tenevano, presso la Reggia di Caserta, feste in maschera, parate e tornei cavallereschi senza eguali.
Non a caso, l’inaugurazione del Teatro della Reggia fu fatta coincidere con il Carnevale del 1769, in occasione del quale si organizzarono feste da ballo e sfarzose rappresentazioni in maschera.

Nonostante in Italia ogni manifestazione sia connotata da qualche peculiarità diversa, la presenza dei personaggi in maschera che convergono nella tradizione della Commedia dell’Arte è presente in buona parte delle Regioni, anzi, ogni maschera è legata ad un territorio in particolare: Stenterello  a Milano, Arlecchino a Bergamo, Pantalone a Venezia e Pulcinella a Napoli.
Sebbene adesso  i travestimenti dei bambini siano indirizzati verso altri personaggi, riferiti al mondo dei cartoni e delle fiabe, l’antica tradizione resta forte nell’immaginario collettivo, in quanto le maschere incarnavano una varia umanità che resta universale,nonostante il trascorrere del tempo ed il mutare delle mode. L’intento del nostro progetto è ravvivare nell’infanzia questa festa nella sua essenza,attraverso il gioco e la scoperta che da sempre sono gli strumenti di conoscenza migliori che possano essere offerti ai bambini
Accanto allo spettacolo de La Mansarda Teatro dell’Orco “Gli Esami di Arlecchino †due laboratori – uno ludico ricreativo (Flic e Floc e gli scherzetti di Carnevale) e uno di manipolazione creativa (Laboratorio manuale sulle Maschere Veneziane) a cura di FDA Event Creator e i magici Racconti nel Bosco di Cinzia Crisci della Libreria indipendente “Che Storia†e poi ancora  mille altre piccole sorprese per rendere magico questo evento di condivisione per tutta la Famiglia.
 Vi aspettiamo e ricordate di prenotare:
Domenica 27 Febbraio    : “ Ti conosco Mascherina! †:   10.30-13.30
COSTI
Adulti e bambini € 15,00.
Gratuito per i bimbi minori di anni 3
Sconto per famiglie
Famiglia 3 persone € 40,00
Famiglia 4 persone € 50,00
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE: tel.339. 8085602 -347.3914519
Si richiede il green pass per gli over 12Â anni.
Lo spettacolo si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti Covid19.