TEANO -Nella città sidicina la 36^ edizione del Premio Ambiente 2011
Â
Nunzio De Pinto
 Il prossimo 22 ottobre, presso l’ex chiesa dell’Annunziata, si terrà la manifestazione denominata “Premio Ambienteâ€, giunta alla 36° edizione, che quest’anno ha scelto Teano, luogo emblematico per l’arte ed il costume, che hanno caratterizzato negli anni l’Italia e gli italiani. Il Premio Ambiente, voluto ed organizzato dal noto critico d’arte Donat Conenna, è un riconoscimento assegnato a personalità , enti ed imprese dell’ambito culturale, scientifico, del giornalismo, dello spettacolo, della produzione e dell’arte che si siano distinti in Italia ed in Europa per la loro attività , a vario titolo, in favore dell’ambiente, inteso come fattore naturalistico, ma anche come indicatore significativo dello sviluppo sostenibile e della qualità della vita. Il Premio Ambiente non è soggetto a classifiche o graduatorie ed è conferito “ad personam†(non cisono motivazioni standard), esaminata l’attività professionale del destinatario del riconoscimento. Il Premio Ambiente non è da confondere con iniziative similari è un evento che abbraccia oltre l’Arte, le discipline della Medicina, Scienza, Letteratura, Giornalismo, Spettacolo, Fotografia, Moda. Tecniche digitali. Questo, per far rientrare l’Arte nei grandi circuiti relazionali, dopo anni di isolamento degli Artisti operatori dai fatti culturali. All’evento è prevista la partecipazione del professore Gianluigi Guarnieri, docente, critico d’arte, dell’architetto Claudio Pellegrini, del giornalista del Corriere della Sera dr. Paolo Manazza, di Donat Conenna oltre, naturalmente dei vincitori del Premio. Le conclusioni della giornata sono state affidate all’Assessore alla Cultura, Rosaria Pentella. Nel corso della manifestazione verrà presentato anche il volume della rassegna “Teano non è lontanoâ€, di Donat Conenna. Nello special TEANO NON E’ LONTANO, le opere indicate sono la metafora, il simbolo, l’emblema, dell’incontro storico che diede inizio all’Unità d’Italia ed al secolo e mezzo che porterà l’Italia ai giorni nostri. Le opere sono proiettate (una o più immagini) nella Sala al pubblico in scanding hi.fi. Attesa la circostanza del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, è stato realizzato il volume storico del PREMIO AMBIENTE SPECIAL TEANO, in 124 pp. con 1 o più pagine per ogni Artista premiato, foto dell’opera, testo critico inedito e motivazioni.