TAVOLO PERMANENTE ASSOCIAZIONI CASERTANE COME OPERAZIONE NOSTALGIA DEL FESTIVAL DI SANREMO

by giovanna paolino

Nei giorni scorsi si e’ tenuto il Tavolo Permanente delle Associazioni Casertane al quale hanno partecipato le seguenti associazioni e i seguenti movimenti politici : Agora’ – Caserta Keste’ -Caserta in Comune- Citta’ Futura- Comitato Rionale Acquaviva- Futuriamo- Movimento Popolare per Caserta.

All’ordine del giorno il confronto fra i vari Presidenti e i vari componenti circa la designazione del futuro candidato Sindaco alla citta’ di Caserta espressione di questo ampio contenitore di liste civiche. Sta di fatto che anche all’interno del Tavolo Permanente delle Associazioni mancherebbe, secondo indiscrezioni, l’unione e la stabilita’ politica annunciata dalle sue varie componenti al momento della sua costituzione.

Ma non e’ tutto. Sono in tanti a pensare che il Tavolo Permanente delle Associazioni altro non sia che un duplicato della disciolta amministrazione comunale in quanto tenta di ripresentare alle prossime elezioni amministrative esponenti politici che hanno avuto una attiva collocazione politica nell’epoca Del Gaudio , enon solo.

Ma procediamo con ordine. Il summit, secondo indiscrezioni, si sarebbe tenuto in un locale di proprieta’ di Fulvio Campagnuolo, gia’ Coordinatore Provinciale di FdI-An, fatto fuori da Giorgia Meloni che lo scorso settembre ha direttamente nominato Enzo Pagano alla guida del partito in provincia di Caserta.Sembra anche che Ciro Guerriero , ispiratore di questo Tavolo Permanente e Presidente di Caserta Kest’e ,ami presentare Fulvio Campagnuolo come suo ” Ispiratore Politico”.

Presenti al tavolo , inoltre, fra gli altri, Marco Cerreto , anche’egli esponente di spicco di FdI-An, fino allo scorso settembre, essendosi poi allontanato dal partito di Giorgia Meloni in seguito alla nomina da parte della stessa di Enzo Pagano. Attualmente Marco Cerreto e’ il Presidente della Associazione ” Agora’” che ha aderito al Tavolo Permanente.

Ciro Guerriero ( nella foto ) motore trascinante di questo contenitore, aveva insistito per portare al tavolo cinque personaggi di punta della societa’ casertana. Tra questi avrebbe dovuto essere individuato il candidato Sindaco di Caserta rappresentativo di questo Movimento.

Sta di fatto che Ciro Guerriero aveva rivolto l’invito a Gianfausto Iarrobino, gia’ Presidente del Consiglio Comunale all’epoca della amministrazione Del Gaudio, Nello Spirito , gia’ Assessore al Bilancio con Pio Del Gaudio, Luigi Cobianchi, Consigliere Comunale di opposizione acerrimo avversario di Pio Del Gaudio, e poi due nomi nuovi che con i precedenti abbiano ben poco in comune, ovvero Adele Vairo , Dirigente Scolastico ed Enzo Bove, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria.

A quanto pare , una rosa di nomi abbastanza incompatibile fra di loro e che, soprattutto, fra di loro non hanno alcun punto di collegamento. Gianfausto Iarrobino, Nello Spirito e Luigi Cobianchi sono stati esponenti politici della disciolta amministrazione comunale. Adele Vairo ed Enzo Bove sono esponenti della societa’ civile per niente legati al valore politico dei suindicati Magnifici tre. A questo assortito gruppo si unisce anche il gruppo di Futuriamo, che, secondo molti, sostiene Carlo Marino, il quale alla fine , se non si candidasse con il Pd, potrebbe espugnare a proprio vantaggio il Movimento.

Al vertice Adele Vairo non ha preso parte.

Sembra , inoltre, molto strano questo confluire di Gianfausto Iarrobino, di Nello Spirito e di Luigi Cobianchi, ma anche di Fulvio Campagnuolo e di Marco Cerreto in quello che , fin dall’inizio, era nato come Movimento del quale non avrebbero dovuto fare parte esponenti legati alle precedenti amministrazioni comunali.

Le voci malevoli casertane dicono che Gianfausto Iarrobino abbia tentato di candidarsi come Sindaco all’interno dell’ala zinziana di Forza Italia ma che questa candidatura sia stata preferita quella di Gianni Mancino. Anche Nello Spirito, in un primo momento, si era autoproclamato Sindaco di Caserta con Forza Italia anche se questa proposta non ha avuto alcun consenso da parte di Forza Italia. Nei giorni scorsi la Senatrice Maria Rosaria Rossi ha preferito incontrare, fra gli altri, Donato Affinito anche’egli autoproclamatosi candidato Sindaco per Forza Italia, e non Nello Spirito. Per quanto riguarda Luigi Cobianchi si dice che egli stia tentando di trovare una collocazione come candidato Sindaco dopo che FdI-An e Noi con Salvini hanno fermato i suoi tentativi, noti peraltro gia’ ai tempi di Pio Del Gaudio, di guidare Palazzo Castropignano.

Sono in molti a chiedersi come entrino Adele Vairo ed Enzo Bove in tutto questo. Ma tant’e’!!!

Il problema , tuttavia, e’ ancora un altro.

Il vertice, a quello che viene detto, sarebbe stato una sorta di ” esame di stato” per i quattro candidati con una spaccatura sempre piu’ evidente fra Ciro Guerriero , che sostiene la candidatura di Gianfausto Iarrobino, a cui e’ legato anche dalla comune area di lavoro nel settore sanitario, ed Enzo Bove , che si propone, fra tutti quelli sopra indicati, come l’unico esponente della societa’ civile , requisito, questo, richiesto dal Movimento al candidato Sindaco del contenitore delle liste civiche.

Alla fine , dinanzi alla ” sponsorizzazione ” di Gianfausto Iarrobino da parte di Ciro Guerriero, sembra che anche Nello Spirito e Luigi Cobianchi si siano tirati indietro.

Rimane ancora sul tavolo il nome di Enzo Bove al quale sembra che Ciro Guerriero non intenda cedere il passo. Sembra che il giovane imprenditore , a queste condizioni, sia sempre piu’ orientato a lasciare il movimento delle associazioni nel quale Ciro Guerriero ha avuto il merito di riportare le ” vecchie glorie ” della politica casertana.

Se queste indiscrezioni fossero vere potremmo dire che, a distanza di 90 giorni dalle elezioni, il Movimento delle Associazioni sta a Caserta come l’Operazione Nostalgia sta al Festival di Sanremo.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *