SUCCESSO PER LA SERATA DI LETTERATITUDINI NELLA SUA RENTRÉE LITTÉRAIRE DOPO LA PAUSA ESTIVA.

Cancello ed Arnone - Grande successo per la prima serata di Letteratitudini nella sua rentrée littéraire, dopo la pausa estiva.
“Letteratitudini†è l’evento culturale ideato dalla Giornalista Matilde Maisto, che una volta al mese ospita gli amici, amanti della letteratura, nella sua dimora di Cancello ed Arnone, dando vita ad un interessante e coinvolgente salotto letterario.
Ieri, 26 Ottobre, abbiamo avuto il piacere di annoverare tra i nostri partecipanti nuovi adempti, tra cui: Mattia Branco, Raffaele De Lucia, Simeone Capezzuto, Mina Iazzetta, Giovanna Paolino, Franco Martino, compagno di Paola Starace. Naturalmente non è mancata la presenza dei soci storici tra cui Felicetta Montella, Giannetta Capozzi, Arkin Jasufi ed ovviamente la padrona di casa Matilde Maisto.
il tema dell’incontro è stato il seguente: il “napoletano†riconosciuto come lingua dall’Unesco dal libro “Zig zag tra due lingueâ€, scritto da Paola Starace, relatrice della serata, che ha declamato alcune sue poesie, deliziando tutti i presenti. Qui di seguito ne segnaliamo una su tutte, ma ci fa piacere precisare che sono  globalmente bellissime poesie, ricche di sentimenti e umanità , riflettenti spesso momenti di cronaca ed attualità .
“Uocchi’ e criatureâ€/Alluccan’ ‘e criature stammatina/Corren’ e riren’ sott’a stà fenesta/M’affaccio pe’ capì/Qual è ‘o mutivo/’E tutta st’alleria/Ma che ce stà ‘a capì/Si guard’ll’uocchie de’ criature/ Vid’ ‘a scintilla ‘e Dio/Vid’ ‘o miracolo ‘e tutto l’universo/Vid’ l’ammore e a cuntentezza/’ l’angiulill’ dint’ ‘o paradiso/Pirciò chi leva l’innocenza a ‘nu criaturo/Strappa l’anema a Dio…/e nun trov’ perdono.
Ed ora buttiamo l’occhio all’incontro di Novembre che vedrà come relatore l’esimio Avvocato Gaetano Iannotta con un tema  notevole e di grande interesse: “L’eloquenza antica in Atene e in Romaâ€.
La redazione