Storie italiane ( al nord del Garigliano )
di Andrea Dente
1° Puntata
Storie italiane ( al nord del Garigliano )
intervista di  Antonio Marcegaglia a AGI China 24
Il primo stabilimento del gruppo Marcegaglia in Cina, a Yangzhou
L’insediamento industriale del gruppo metal-siderurgico mantovano, che si estende su 714mila metri quadrati di superficie complessiva, occupa a pieno regime circa 500 addetti e produce ogni anno oltre 400mila tonnellate di tubi in acciaio inossidabile e al carbonio di alta qualità per un fatturato complessivo di 500 milioni di euro  a fronte di un investimento iniziale di 150 milioni.
«Lo stabilimento di Yangzhou – ha spiegato Antonio Marcegaglia, amministratore
delegato (con la sorella Emma che è anche presidente di Confindustria) del gruppo di famiglia presieduto dal padre Steno – è molto importante per il mercato, per la tecnologia e i tempi in cui è stato realizzato.
Ma ciò che è più importante è che fa parte di un programma di internazionalizzazione e di investimenti all’estero più ampio che abbiamo avviato prima del 2008 e che abbiamo portato avanti nonostante la crisi degli anni scorsi. Oggi quegli investimenti stanno arrivando a compimento».
L’impianto, «il più grande mai realizzato dal nostro gruppo partendo
da zero» è stato costruito in meno di due anni .
Produrrà 200mila tonnellate di saldati, 100mila di trafilati a freddo, 70mila di inox e 30mila di tubi di refrigerazione e altri destinati all’automotive, all’energia, alla meccanica di precisione e all’idraulica.
Il gruppo Marcegaglia ha raggiunto nel 2010 un fatturato di 3,750 miliardi, «circa 10 punti percentuali in meno rispetto ai livelli previsti.
Essema  fà   na colletta ? Ma perché a Carinaro o Pomigliano te facev schif ,matter o stabiliment ?
“â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€â€
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
==========================================================
Il costruttore di partiti Francesco Rutelli fatti e mai sciolti per cui il sovvenzionamento e perenne ( verdi arcobaleno , la margherita . API  alleanza per l’Italia ecc ) colto con le mani nel sacco accusa e attacca :†sono vittima di un ladro “ sino a ieri cene e cenette insieme, oggi lo disconosce .
Pover omm !!!!
===================================
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Gianfranco Fini e la casa di Montecarlo ovvero parte del patrimonio di AN .
Il  danno, hanno riconosciuto i magistrati, c’è stato. la truffa, no. E questo perché, ha spiegato il gip romano Carlo Figliolia nel procedimento con il quale il 14 marzo 2011 ha archiviato la posizione di Gianfranco Fini e dell’ex segretario amministrativo di An, Francesco Pontone, in relazione alla vendita dell’appartamento di Montecarlo.
Ma Kist è over ca sott’.acqua  è nu  pesc !!!!!
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Don Antonio da Montenero da Bisaccia
Elio Veltri, giornalista e politico ex dipietrista ad accusare formalmente il leader IDV davanti ai pm, sostenendo che i fondi elettorali erano amministrati da una sorta di “associazione di famiglia†che faceva capo a 3 persone: Antonio Di Pietro, sua moglie Susanna Mazzoleni e il Tesoriere dell’IDV, Silvana Mura.
Io li prendo ( don Antonio ) tu  li conti (Susanna Mazzoleni ) tu li conservi ( Silvana Mura )
Chi è Silvana Mura? Va su wikipedia .
Don Antò ma pecchè nun te stai nu pock Zitt!!!!!!