STATO MAGGIORE DELLA DIFESA-Onore ai caduti della battaglia del check point pasta

UFFICIO GENERALE DEL CAPO DI STATO MAGGIORE

Ufficio Pubblica Informazione

 

 

Roma, 02  luglio 2013

 

 

Onore ai caduti della battaglia del check point pasta

Il 2 luglio 2013, i paracadutisti della Brigata ”Folgore” commemorano a Mogadiscio, insieme ai loro colleghi italiani e stranieri, i caduti della battaglia del Check Point Pasta di 20 anni fa ricordando anche gli altri caduti durante la missione IBIS.

I paracadutisti del 186 RGT inquadrati nell’ambito della missione addestrativa europea a favore delle Forze Armate Somale denominata EUTM-SOMALIA costituiscono la forza di reazione rapida del quartier generale dei “Mentoring Advising and Training Elements” (MATE HQ) comandato dal Col. Gerolamo DEMASI .

La base operativa è situata all’interno dell’Aeroporto di Mogadiscio mentre l’attività si svolge nelle sedi istituzionali del Ministero della difesa, dello Stato Maggiore della Difesa e del centro di addestramento di Jazeera.

Dopo la messa, officiata da Mons. Giorgio BERTIN vescovo di Djbouti e amministratore apostolico della diocesi di Mogadiscio, è stata eseguita la cerimonia dell’alzabandiera con la deposizione di una corona in onore ai caduti.

Tra i presenti l’ambasciatore e delegato speciale per la Somalia S.E. Andrea Mazzella e la Country Representative di UNHCR Somalia, Dott.ssa Alessandra Morelli.

Nel discorso di commemorazione il Comandante del MATE HQ ha sottolineato l’importanza di mantenere vivo il ricordo di chi e’ caduto servendo la Patria per far si che queste perdite non siano avvenute invano e che servano da stimolo nello svolgimento delle attività future nei vari teatri operativi.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *