SPERANZA PER CASERTA: STOP ALLE POTATURE SELVAGGE VA APPROVATO IL REGOLAMENTO COMUNALE DEL VERDE

Il movimento Speranza per Caserta si associa all’appello urgente ed accorato del WWF e di altre associazioni e cittadini casertani: occorre che l’amministrazione intervenga subito per verificare le modalità di potatura degli alberi in città , per evitare i danni che si continuano a perpetrare.
Già negli anni scorsi, quando il servizio era affidato alle ditte di “global serviceâ€, troppo spesso le operazioni di manutenzione del verde non seguivano le più elementari norme in materia. Alberi potati fuori stagione, senza particolari motivazioni e spesso con “capitozzatureâ€, ossia tagli radicali che spogliano completamente la chioma riducendo i rami a moncherini, privando le piante delle loro funzioni benefiche primarie verso l’ambiente e l’uomo, ossia l’ombreggiatura ed il rilascio di ossigeno. Situazione che si va ripetendo, se non aggravando, ora che talune potature vengono eseguite da associazioni o privati cittadini nell’ambito di un bando di collaborazione per l’adozione di spazi verdi, di per sé ottima e meritoria iniziativa ma che andrebbe svolta sotto regole tecniche precise e stringenti. Ma evidentemente Caserta è troppo lontana da certi standard di cultura ambientalista e civica per fare attenzione a certe cose. Eppure già tantissimi Comuni, di diverse dimensioni e popolazione, si sono dotati del “Regolamento Comunale del Verde Urbano Pubblico e Privatoâ€; in tutti questi documenti si può leggere che “un albero correttamente piantato e adeguatamente coltivato, in assenza di patologie specifiche, non necessita di potature. La potatura è, quindi, un intervento straordinario da limitare a casi particolariâ€, ed inoltre “devono essere evitate, in generale, le capitozzature di alberi, vale a dire il drastico accorciamento del tronco o delle branche primarie fino in prossimità di questo, e le potature drastiche, cioè tutte quelle che compromettono in maniera irreversibile la struttura delle pianteâ€. Tutto il contrario di ciò che avviene, purtroppo, nella nostra città . Speranza per Caserta si farà promotrice, attraverso la Commissione Consiliare competente, della stesura del “Regolamento Comunale del Verde Urbano Pubblico e Privatoâ€, anche avvalendosi della collaborazione dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali, in base al protocollo d’intesa siglato con la recente delibera di Giunta n.110 del 24 novembre.
Nelle more dell’iter di approvazione, è indispensabile uno stop alle potature, che sembrano in procinto di riprendere a pieno ritmo, vista la determina dirigenziale n. 1502 del 9 novembre scorso, sottoscritta dal dirigente ing. Biondi, con la quale si intende affidare il servizio di potatura di oltre 500 alberi per una cifra intorno ai ventimila euro.