Soldati e donatori. Il 235° risponde all’appello dell’AVIS . COMUNICATO STAMPA UFFICIALE POST-EVENTO N. 03/14

Foto di gruppo con i responsabili del centro trasfusionaleUOMINI~1 
Ascoli Piceno, 26 febbraio 2014
 
Invio, di seguito, con preghiera di pubblicazione,  il comunicato stampa ufficiale post-evento (n. 03/14) relativo all’attività in oggetto:
 

ESERCITO: Soldati e donatori. Il 235° risponde all’appello dell’AVIS

Ad Ascoli Piceno 70 Volontari in Ferma Prefissata di un anno del 4° Blocco 2013 hanno donato il sangue presso il Centro trasfusionale dell’Ospedale civile di Ascoli Piceno.

 

Ascoli Piceno, 26 febbraio 2014.

 

Nella giornata di lunedì, settanta Volontari, uomini e donne, in Ferma Prefissata di un anno del 4° Blocco 2013 appartenenti al 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno”, si sono recati presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Civile “Mazzoni” di Ascoli Piceno per donare il sangue.

 

Continua e si rafforza, quindi, il connubio tra la città di Ascoli Piceno e l’Esercito Italiano, nei fatti sempre più autentica “Risorsa per il Paese”, e come è ormai tradizione anche i soldati del 4° Blocco 2013, giunti oramai al termine del corso di formazione di base e prossimi a essere trasferiti presso gli Enti e i Reparti della Forza Armata dislocati su tutta la Penisola, hanno risposto all’appello dell’Avis comunale di Ascoli.

 

Dando prova di profondo senso civico e dimostrando concretamente di essere prima buoni cittadini e poi buoni soldati, uomini dello Stato pronti a dare il proprio contributo per la collettività con altruismo e generosità, i giovani hanno dato concretezza a un gesto che si inquadra nell’attività informativa e promozionale condotta dall’Avis per  incentivare le donazioni sul territorio cittadino in collaborazione, da oltre un lustro, con il 235° Reggimento “Piceno”.

 

Le donazioni periodiche dei soldati che si avvicendano ogni tre mesi alla “Clementi” hanno permesso all’AVIS comunale di Ascoli Piceno di tagliare il traguardo delle 6.500 donazioni dal 2008 a oggi.

 

In allegato, una selezione di fotografie relative all’evento.

 

 

 

Capitano Francesco Panza
Capo Sezione Addestramento
Capo Nucleo Pubblica Informazione
Ufficio Addestramento e Sicurezza
235° RAV “PICENO”
Caserma “Emidio Clementi”
Via XII Settembre  2
63100 Ascoli Piceno
tel. (+39) 0736-41642 (int.0656) fax  (+39) 0736-41670
mil.(sotrin) 1434656 
cell. (+39) 334-8798704
           casezpipr@rgtf235.esercito.difesa.it
           francesco.panza@esercito.difesa.it
           francesco73panza@gmail.com
 

1° Mar. Lgt. Giuseppe CROSTA

Nucleo Pubblica Informazione
Ufficio Addestramento e Sicurezza
235° RAV “PICENO”
Caserma “Emidio Clementi”
Via XII Settembre  2
63100 Ascoli Piceno
tel. (+39) 0736-41642 (int.0656) fax  (+39) 0736-41670
mil.(sotrin) 1434656 
cell. (+39) 334-8798704
               casezpipr@rgtf235.esercito.difesa.it
               pinocrosta@alice.it
 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...