SICUREZZA STRADALE: SUCCESSO AL GAZEBO. I CITTADINI ADERISCONO ALLA RACCOLTA DI SEGNALAZIONI E PROPOSTE.

E’ stato un grande successo l’evento organizzato
dell’associazione AgorÃ
di Trentola Ducenta
insieme alle associazioni “mamme coraggio†e “A.I.F.V.S.†che si è
svolto
domenica 11 febbraio in
questa città in piazza Giovanni Paolo II.
Sono state raccolte numerose segnalazioni dei cittadini sul tema della
sicurezza stradale, a cui
hanno aderito anche alcuni disabili, segnalando la presenza di numerose
barriere architettoniche
presenti sul territorio.
Le associazioni hanno portato a conoscenza dei cittadini l’art. 208 del
CdS . Esso prevede che
annualmente una cospicua somma di denaro, proveniente dalle
contravvenzioni al Codice della
Strada elevate dalla Polizia Municipale, debba essere utilizzata
esclusivamente per la
manutenzione/sicurezza stradale (e non per fronteggiare le spese
correnti
ovvero per coprire
eventuali buchi di bilancio) e che la medesima disposizione impone
altresì
alle amministrazioni
locali di trasmettere al Governo, entro il 31 Maggio di ogni anno, una
precisa e puntuale relazione
in proposito;
Il responsabile dell’AIFVS agro-aversano, Biagio Ciaramella ha
dichiarato:
“Da più di 6 mesi
vengono inviati missive ai comuni della provincia di Napoli e Caserta su
come vengono utilizzati
tali fondi per la sicurezza stradale e non si sa che fine fanno. Il
cittadino deve sapere di tale legge
del codice della stradaâ€. Lo stesso ha poi aggiunto: “Invitiamo, ancora
una volta il prefetto ad
interessarsi e/o intervenire, contattando il comando dei vigili urbani
per
migliorare le condizioni
stradali e la sicurezza, al fine di prevenire possibili incidenti
stradaliâ€.
All’iniziativa erano presenti anche Michele Pagano e Salvatore Melillo,
rispettivamente portavoce,
presidente delegato e segretario dell’associazione “Agorà : Civismo e
Libertà â€, per lassociazione
“Mamme Coraggio e vittime della strada†Elena Ronzullo, presidente e
responsabile Aversa e
Agro Aversano e Gioia Parboni, Responsabile Vomero-Arenella
dell’associazione “Mamme Coraggio e vittime della stradaâ€.
Il segretario di Agorà , Salvatore Melillo, ha annunciato che nei
prossimi
giorni sarà realizzato sul
territorio di Trentola Ducenta un video-denuncia su alcune barriere
architettoniche segnalate dai
disabili.
In seguito sullo stesso tema le suddette associazioni si attiveranno
anche
in altri comuni dell’agro aversano
e già annunciano per domenica 18 febbraio l’allestimento di un loro
gazebo
nel comune di Lusciano per
proseguire il programma di iniziative.