SENSIBILIZZAZIONE DEI CITTADINI ALLE TEMATICHE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO, BANCHETTI DEL WWF ANCHE A GRAZZANISE

 

di Daniele Palazzo

GRAZZANISE-Volontari del WWF  anche a Grazzanise per sensibilizzare la popolazione alle tematiche ambientalistiche e per raccogliere dati sull’integrità del territorio e sullo stato di salute del fiume Volturno. Ieri mattina, grazie soprattutto alla disponibilità e all’amore per la tematica in trattazione che, da sempre, animano e contraddistinguono la figura del Vicesindaco civico, Dr Vito Gravante, i banchetti dell’Associazione che si identifica nel simbolo del panda hanno fatto la loro comparsa presso l’ambulatorio del noto e stimato professionista di poc’anzi. Nel corso della manifestazione, coordinata dal  Volontario Giovanni La Manna, si è appuntata l’attenzione soprattutto sul disastro ambientale che interessa l’area del Basso Volturno, provvedendo, nel contempo, a raccoglier dati ed elementi di rilievo sull’ecosistema zonale e, in particolare, sul tratto che va dalla foce(località Variconi) alla città di Capua del più lungo e tortuoso corso d’acqua del Mezzogiorno d’Italia. Analoghe iniziative, per un dispiegamento di forze che ha visto all’opera oltre 600 operatori WWF(sono stati validamente coadiuvati da personale della Protezione Civile  e della Guardia Ambientale regionali), si sono svolte in tutta l’estensione della nostra provincia e dell’intero territorio nazionale. Numerosi i cittadini che si sono avvicinarti agli stands, venendo edotti sul significato e sulla finalità della kermesse in parola. A conclusione della manifestazione, La Manna ha avuto parole di ringraziamento per tutti i partecipanti e, soprattutto, per il Dr Gravante, al cui buon cuore si deve lo svolgimento e la riuscita della giornata organizzata dai Volontari dell’Associazione che quì ci interessa.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *