SANTA MARIA LA FOSSA PARCO DELLA VITTORIA RIAPRE I BATTENTI

di Peppino PASQUALINO
Ce n’è voluto di tempo per dotare i bambini di uno spazio in cui sfogare le proprie esuberanze infantili; quel momento è venuto e l’amministrazione comunale, non senza sforzi, ha riconsegnato il Parco della Vittoria ai cittadini più piccoli. Lo spazio che ospita la struttura pubblica in cui sono presenti aiuole, panchine, alberi, fontanina e parco giochi per bambini fino a qualche tempo fa era stato nelle mani della malavita organizzata; a conclusione di minuziose indagini da parte delle forze dell’ordine e della magistratura, faticosamente si giunse al sequestro del terreno per poi passare alla confisca dello stesso e la relativa consegna al demanio del Comune di Santa Maria la Fossa, ente che ha successivamente utilizzato lo spazio attraverso la progettazione e la costruzione di questo Parco, il cui nome sottolinea, appunto, la Vittoria sulla camorra.

Una delle cose curiose nell’amministrazione del bene pubblico è il fatto che spesso le strutture sono progettate e create ma non si pensa mai alla conseguente gestione. In altre parole: il bene si crea ma subito dopo si distrugge, vuoi per l’inciviltà di tanti, vuoi per la mancanza di personale addetto alla cura e manutenzione, vuoi per mancata custodia, vuoi per totale mancanza di stimoli da parte dei giovani, e dei cittadini in genere, nella conservazione della struttura attraverso organizzazioni di volontariato locale.
Adesso, dopo un lungo periodo in cui il Parco è stato chiuso a causa di atti vandalici e della pandemia, i bambini potranno nuovamente scorazzare all’interno della villetta e utilizzare i giochi sistemati a norma di sicurezza. Certamente l’amministrazione comunale ha provveduto anche a dettare i tempi di utilizzo della struttura e indicare gli orari in cui il Parco resterà chiuso al pubblico.