SANTA MARIA LA FOSSA GIORNATA VACCINALE A FRANCOLISE – DETERMINANTI I VOLONTARI FOSSATARI

di Peppino PASQUALINO
E’ proprio il caso di porre in risalto l’efficiente organizzazione messa in campo dall’ Azienda Sanitaria Locale di Caserta per la giornata vaccinale per i giovani, grazie al supporto dell’esercito italiano, con la Brigata Garibaldi di Caserta, e del Comune di Francolise che ha messo a disposizione il Palatenda ubicato presso il campo sportivo polivalente della frazione di Sant’Andrea del Pizzone.
Il centro vaccinale, in funzione ormai dalla metà di maggio scorso, ha raggiunto l’obiettivo delle mille vaccinazioni quotidiane con una organizzazione perfetta, meticolosa e velocissima nell’erogazione del servizio. Ma occorre, per dovere di cronaca e dovere civico, sottolineare il grande impegno e il determinante supporto offerto gratuitamente, come sempre, dal volontariato, specificatamente quello di protezione civile.

E, come già avvenuto in altre occasioni, la fusione operativa dei nuclei comunali volontari di protezione civile dei comuni di Santa Maria la Fossa e Francolise ha dato vita a un eccezionale coordinamento di forze che ha offerto un eccellente e rapido servizio.
Il Nucleo comunale del Comune di Santa Maria la Fossa, coordinato da Luigi Gaudiano, nella giornata di domenica scorsa ha fornito un competente servizio di supporto all’Esercito Italiano e alla sanità pubblica in occasione della distribuzione del vaccino anti-Covid alla grande massa giovanile che si è riversata nel centro vaccinale per la relativa somministrazione. Ogni operazione si è svolta con la massima celerità e perfetto sincronismo.
<Fiore all’occhiello> del Comune di Santa Maria la Fossa da quarant’anni, i volontari fossatari hanno inanellato un’altra esperienza operativa e un altro successo che li rende sempre più un punto di riferimento e un supporto determinante per tutte le emergenze del basso Volturno.
Il plauso generale, oltre agli operatori del Comune di Francolise, va ai volontari del Nucleo di Santa Maria la Fossa, Luigi Gaudiano, Angelo Cepparulo, Antonietta e Teresa Giusti per l’importante e determinante opera di supporto.