SANTA MARIA LA FOSSA 1^ FESTA DELLA MOZZARELLA – GRANDE ATTESA

di Peppino PASQUALINO
    A una settimana dall’evento, la macchina organizzativa messa a punto dal Comune di Santa Maria la Fossa è a lavoro per portare in scena la 1^ Festa della mozzarella 2021; e già la denominazione (non Sagra ma Festa, ndr) la dice lunga sull’effettiva manifestazione in onore della regina della gastronomia di <Terra dei Mazzoni>.

Durante la prossima fine settimana, sabato 17 e domenica 18 luglio, nelle centralissime Via Roma e Piazza Europa, saranno montati i punti di accoglienza per mostrare al pubblico i prodotti gastronomici tipici locali e la mitica mozzarella di bufala campana che trova origine proprio nel basso Volturno e curata dai casari locali che vantano una antica tradizione nella trasformazione del latte di bufala.
    Con il patrocinio dell’amministrazione comunale, l’intervento della Pro Loco <Terramia> e il supporto della cooperazione dei venditori ambulanti, attori dei mercati rionali nella zona, sarà allestita questa <Festa della regina della tavola>. Determinante dal punto di vista della visibilità sarà la partecipazione di Radio Marte, emittente radiofonica napoletana nata quarant’anni fa con sede a Capodichino.

Ad arricchire le due serate ci saranno i giochi per i più piccoli, il famoso cantante vesuviano di Boscoreale, Gigione e il giovanissimo cantante neomelodico fossataro, Tony Mirra, che già sta attirando da tempo tanto successo attorno al suo talento canoro.
    Già l’iniziativa promossa dall’Ente comunale fossataro sta rimbalzando sui social e tanti appassionati che giungeranno dalle zone limitrofe e dalla provincia napoletana non attendono altro che vedere all’opera, dal vivo, i maestri casari impegnati nell’arte della cagliata e della mozzatura della mozzarella di bufala.

Per i forestieri sarà una occasione unica visitare la monumentale Chiesa Madre dell’XI secolo, seconda come importanza nella diocesi capuana soltanto alla Basilica di Sant’Angelo in Formis.