SAN NICOLA LA STRADA-Renzi finanzia il recupero di TRE istituti scolastici per quasi 400mila euro
SAN NICOLA LA STRADA – Prende il via il piano Edilizia Scolastica con la pubblicazione dell’elenco dei Comuni beneficiari. La  Campania è prima per fondi ricevuti. Un piano, composto da tre principali filoni, che coinvolge complessivamente 20.845 edifici scolastici per investimenti pari a più di un miliardo di euro che vede la  Campania prima per fondi ricevuti con la costruzione di nuovi edifici scolastici o di rilevanti manutenzioni, grazie alla liberazione di risorse dei comuni dai vincoli del patto di stabilità per un valore di 244 milioni (#scuolenuove) e del finanziamento per 510 milioni dal Fondo di sviluppo e coesione, dopo la delibera Cipe del 30 giugno, per interventi di messa in sicurezza (#scuolesicure), di decoro e piccola manutenzione (#scuolebelle). Sono complessivamente 718 gli edifici che godranno dei finanziamenti in provincia di Caserta. La provincia di Caserta, dopo quella di Napoli, è stata la più premiata nell’ambito del progetto Scuole belle, voluto dal governo nazionale per ammodernare gli istituti scolastici. I Comuni erano stati invitati dal premier Matteo Renzi a segnalare le situazioni di particolare sofferenza. Caserta città , in particolare, si è vista accogliere la richiesta di finanziamento per tutti i 58 istituti segnalati, tra materne, elementari e scuole medie. Anche San Nicola la Strada rientra nell’elenco dei Comuni beneficiari del piano di edilizia scolastica. Quando Il presidente Matteo Renzi, inviò la lettera a tutti i sindaci d’Italia invitandoli a segnalare gli edifici scolastici che necessitavano di interventi strutturali, promise di fare un decreto per rendere le scuole italiane più sicure. Quella lettera fu inviata tramite e-mail anche a tutti i presidenti – amministratori dei comitati “ADESSO!†, tra cui anche a Lucia Annunziata del PD quale presidente dell’associazione “Adesso! San Nicolaâ€, chiedendo di attivarsi da subito presso i nostri enti per sollecitare la richiesta di fondi. “In qualità di presidente della III^ commissione (presenti Vincenzo Santamaria, Fabio Schiavo e Raffaele Della Peruta)†– ha affermato Lucia Annunziata in una nota – “immediatamente posi l’argomento all’ordine del giorno invitando alla discussione anche l’assessore all’edilizia scolastica. Furono analizzate le condizioni di tutti gli edifici presenti sul territorio e l’assessore, prendendo atto della discussione, si impegnò a non farsi scappare l’occasione, mettendo in moto tutto l’iter burocratico. Oggi, devo costatare che l’assessore ha mantenuto il suo impegno, dato che per San Nicola la Strada verranno stanziati circa 400 mila euro†– ha aggiunto – “distribuiti sui vari Istituti per consentire la loro ristrutturazione o la loro manutenzione. L’impegno della III^ commissione, adesso, sarà quello di garantire il corretto utilizzo dei fondi. Questo investimento sulla scuola, che ha visto beneficiati anche tanti altri Comuni d’Italia, insieme alle tante risposte che Renzi sta dando al Paese, mi danno ancora maggiore slancio per continuare il mio impegno politico all’interno del PD†– ha sottolineato Annunziata – “essendo stata una di quelle persone che per Renzi si è esposta dal primo momento, non senza difficoltà personali, e non saranno stupide dicerie di chi vuole farmi cambiare idea proprio “Adesso†che si inizia percepire il cambia-verso proposto da Renzi e da me fortemente condivisoâ€.