SAN NICOLA LA STRADA-Lo chef sannicolese Bartolo al Centro Commerciale Campania, sette serate per sette grandi Chef
Â
Â
SAN NICOLA LA STRADA – Cucinare è passione, è sentimento, ed è sicuramente sperimentazione. Chi ama cucinare è interessato al gusto e alla ricercatezza degli ingredienti. Ma un buon piatto si può realizzare anche con alimenti poveri mettendo in campo creatività e fantasia. Il Centro Commerciale Campania ha deciso di offrire agli appassionati di cucina sette workshop con alcuni dei più grandi Chef nazionali tenendo sempre in considerazione quelli emergenti e quelli legati al territorio campano. Dal 26 marzo prossimo e per sette mercoledì, Piazza Campania diverrà una vera cucina dove i visitatori potranno assistere a una lezione di un grande chef, imparare e cucinare con lui. Dodici postazioni, allestite con tutto l’occorrente per cucinare, saranno sistemate in Piazza Campania per permettere ad altrettanti aspiranti chef di realizzare un piatto seguendo la lezione di uno chef stellato. Il prossimo 6 aprile 2014 vedrà al lavoro lo chef sannicolese Bartolo Errico, Street Food. Bartolomeo Errico, noto come Chef Bartolo nasce nel 1974 a Caserta. A Piedimonte Matese frequenta l’istituto alberghiero, fin da studente inizia a lavorare in cucina, sulla riviera romagnola durante l’estate. Conseguito il diploma e assolti gli obblighi di leva inizia la sua carriera vera e propria: prima aiuto chef, poi chef di cucina, poi responsabile food per una grossa azienda internazionale. A quel punto si avvicina alle grandi cucine ed ai grandi cuochi europei. Dopo vari stage in giro per il continente, a contatto con personalità d’ogni genere, vanta tra coloro che hanno apprezzato i suoi piatti grandi nomi del jet set, e anche qualche testa coronata. Tra i protagonisti del programma tv Gourmet (sul canale satellitare all kitchen Alice), ha gestito un ristorante in centro a Caserta – La Cucinotta – che gli ha dato grandi soddisfazioni. Con un gruppo di amici ha avviato il progetto Accademia Golosa (www.accademiagolosa.it). Ha lavorato come chef all’Hostaria dell’Orso di Gualtiero Marchesi. Errico, nel 2010, ha pubblicato il suo libro dal titolo: “Questi pazzi pazzi cuochi. Vita, sogni e ricette di uomini ai fornelliâ€. “La cucina è il luogo alchemico dove i doni della natura diventano cibo†– ha affermato Bartolo – “un luogo magico per eccellenza. Ma – più prosaicamente – il lavoro di cucina è un lavoro duro, oltre che creativo e gratificante. Impegna molte ore al giorno, non concede distrazioni, come una vera e propria missioneâ€.