SAN NICOLA LA STRADA-Atletica San Nicola, società prima classificata a Scisciano
Â
 La pausa di agosto per i podisti rappresenta un mese lontano dalle gare ma non certo dagli allenamenti perché questi sono necessari per la ripartenza di settembre. Ripartenza che per l’Atletica San Nicola, del Presidente Nicola D’Andrea, è stata un continuo crescendo iniziato sabatoscorso con il recupero della “Notturna Stabiese†e proseguito domenica con la prima edizione della Stra-Scisciano, una 10km su percorso cittadino resa insidiosa soprattutto dal caldo e dall’umidità . L’Atletica San Nicola, sponsorizzata da “Gi.Mi.Al. Trans srl†di Giovanni Desiato, ha partecipato con 25 atleti imponendosi come la squadra da battere. L’ordine di arrivo per la società sannicolese si apre con Giuseppe Tedesco e Pietro Maienza con il tempo di 38:33, tallonati da Ciro Pascarella jr. che chiude con 38:41. Segue Filippo Crocco con 42:11 e il quartetto composto da Biagio Pastore, Paolo Rauci, Gianni Seccia e Pasquale Maiello tutti con 43:53. Buon piazzamento per Francesco Letizia con 45:00 seguito dal rientrante Giovanni Izzo che chiude a 45:51. L’ex presidente Giuseppe Nuzzo ferma il crono sul 46:12 anticipando di pochissimo l’attuale presidente, Nicola D’Andrea, e Mario Salvo che chiudono sul 46:35. Seguono con 47:22 Maurizio Fucile e Giovanni Marzano che anticipano Ernesto Cassandra di soli 35 secondi. Sopraggiunge poi il trio formato da Stefano Letizia, Giovanni Pastore e Michele Lombardi che chiudono a 48:32. La rappresentante femminile, Anna Merola, fissa il crono della sua prestazione sul 49:09 staccando di soli 12†Massimo D’Errico. Infine tagliano il traguardo Benedetto Mastrangeli e Francesco Catania a 50:45 seguiti da Vincenzo Cennamo con 51:47. I risultati individuali si arricchiscono inoltre con la prima piazza di categoria per Anna Merola e con il secondo posto di categoria per Ciro Pascarella jr. Tutti questi singoli contributi hanno permesso all’Atletica San Nicola di raggiungere un risultato mai registrato in precedenza. Il primo posto nella classifica per società con numero di atleti arrivati superiore a 20. “E’ un risultato che avevamo da tempo nel mirino. Siamo certi che la netta crescita registrata in quest’ultimo anno abbia giocato un ruolo determinante per il raggiungimento di questo importante obiettivo insieme ad una rinnovata percezione della società e ad un’ottima visibilità , continuando ad attrarre persone che vogliono avvicinarsi a questa tanto antica quanto nobile disciplina sportiva. Grazie al prezioso apporto dell’allenatore Pietro Maienza, stanno crescendo con noi giovani leve come Roberto ed Armando che certamente saranno il riferimento futuro per le discipline legate all’atletica leggera. Ma ci teniamo a ribadire che questo risultato è un risultato collettivo. E’ stato possibile solo grazie al lavoro di tutti. Ognuno, per le proprie capacità e propensioni, ha contribuito al successo di oggi che si è palesato con quest’ottimo piazzamento societario e individuale. Grazie a tutti coloro che dal 2001 credono nelle nostre capacità †commenta il direttivo della società in merito all’importante risultato conseguito.