SAN NICOLA LA STRADA-Anche i Revisori dei conti contro l’amministrazione comunale di Delli Paoli, conti non in regola
Â
Nunzio De Pinto
SAN NICOLA LA STRADA – “Nelle attività di revisione demandate dalla Legge, dai regolamenti e dallo statuto comunale per l’anno solare 2012, sono state riscontrate a carico del vostro Comune notevoli e preoccupanti carenze contabili e, più in generale, informativeâ€. Con queste parole inizia il referto che i Revisori dei Conti, nelle persone dei dott.: Vincenzo Cucco, Angela Migliore e Carmine Lasco, hanno inviato al Consiglio comunale in data 22 febbraio 2013 con prot. nr. 0002632. “Sotto il profilo contabile†– prosegue la nota informativa – “si lamenta che, per l’anno 2012, sono state in parte disattese le diverse richieste di documentazione e l’ultima verifica di cassa risale a quella straordinaria del 21 giugno 2012; che questo Collegio non ha potuto effettuare determinate attività di controllo e le verifiche obbligatorie di cassa per la mancata predisposizione della documentazione all’uopo richiesta come da: 1) richiesta PEC del 13 luglio 2012; 2) richiesta del 16 luglio 2012 prot. nr. 11631; verbale nr. 15 del 30 luglio 2012 da cui risulta disattesa la richiesta del 16 luglio; 3) verbale nr. 16 del 10 settembre 2012 da cui risulta disattesa la richiesta del 16 luglio 2012; 4) verbale nr. 17 del 17 settembre da cui risulta disattesa la richiesta del 16 luglio 2012; 5) verbale nr. 18 del 24 settembre da cui risulta disattesa la richiesta del 16 luglio 2012; 6) richiesta a mezzo PEC del 23 settembre 2012; 7) verbale nr. 19 del 3 ottobre 2012 da cui risulta disattesa la richiesta del 16 luglio 2012; 8) verbale nr. 20 del 24 ottobre da cui risulta disattesa la richiesta del 16 luglio 2012; 9) verbale nr. 21 dell’8 novembre 2012; 10) richiesta a mezzo PEC del 1 febbraio 2013; 11) richiesta a mezzo EC del 5 febbraio 2013; 12) verbale dell’11 febbraio 2013. Sotto il profilo poi dell’intera organizzazione informativa dell’Ente†– proseguo i tre revisori – “in questo primo anno il Collegio ha, altresì, potuto riscontrare quanto questa sia inadeguata rispetto all’importanza del territorio rappresentatoâ€. Dunque, qualcuno in Comune nasconde le carte ai Revisori precludendo loro di poter svolgere al meglio il proprio lavoro. Va segnalata ancora che a questo Collegio si omette sistematicamente la comunicazione dei fatti di gestione e delle vicende inerenti la riorganizzazione degli uffici (vedasi la vicenda del cambio del responsabile organizzativo, appresa solo per caso il 13 febbraio 2013 e mai formalmente comunicata)â€. Il Collegio, inoltre, sottolinea anche il fatto che l’Ente paga con molto ritardo gli emolumenti agli stessi che potrebbe essere “….dovuta o a una ipotetica illiquidità , che andrebbe approfondita e discussa in sede Consiliare e di Giunta, oppure ad una carenza organizzativa che impedisce la programmazione dei pagamenti secondo priorità a scadenza pattuiteâ€. Stando così le cose il Collegio comunica che “….allo stato non è possibile procedere ad alcun rilascio sul Consuntivo 2012â€. Vista la grave situazione, i Revisori hanno invitato “…..formalmente il Consiglio comunale ad attivarsi al fine di garantire una più attenta e seria programmazione al fine di dotare l’Ente di efficaci strumenti informativi….. e, soprattutto con la normativa introdotta dal D.L. 174/2012 con le estreme conseguenze da esso previste…….â€. Il Collegio conclude dando all’Amministrazione comunale di Pasquale Delli Paoli i classici trenta giorni, decorsi i quali “….tale collegio si vedrà costretto ad inviare formale nota agli Organi competenti, anche per quanto previsto dal D.L. 174/2012â€.