SAN MARCO EVANGELISTA-Corte dei Conti boccia l’amministrazione sul bilancio consuntivo del 2012
Â
Â
SAN MARCO EVANGELISTA – Scarsa capacità di riscossione dei tributi, la conservazione di residui troppo vecchi, patologia del sistema dei pagamenti, anticipazioni di tesoreria e mancato aggiornamento degli inventari: sono questi i rilievi con cui la Corte dei Conti ha bacchettato l’amministrazione comunale di San Marco guidata dal sindaco Gabriele Cicala. Nell’occhio della magistratura contabile è finito il bilancio consuntivo 2012. La Corte dei Conti, che scrive una relazione di ben sette pagine, rileva ad esempio che “risultano residui passivi di parte capitale da stralciare (insussistenti e/o indebiti) per un importo stimato di oltre un milione di euro†e parla di “alterazione della capacità rappresentativa del rendicontoâ€. La corte ammonisce dunque il Comune e avvisa che da subito l’amministrazione dovrà rimediare e che su questo la stessa Corte vigilerà . “Considerato che l’effettiva efficacia delle misure richiamate deve essere necessariamente riscontrata negli esercizi successivi†– è scritto, infatti, nella relazione – “soprattutto con riferimento alla capacità di riscossione e pagamento, tali profili saranno oggetto di attenta verifica nel quadro dei controlli successivi sui questionari inviati dall’organo di revisioneâ€. La Corte dispone anche che la sua deliberazione debba essere pubblicata sull’albo del Comune e deve essere portata in consiglio comunale. Il presidente del consiglio ha già convocato la seduta per il prossimo 13 ottobre 2014, sarà proprio lui a relazionare sul punto.
Nunzio De Pinto