RIZZOLI INFORTUNATO, SARA’ L’ARBITRO ORSATO A DIRIGERE IL MATCH TRA JUVE E NAPOLI

di Daniele Palazzo
Sarà l’arbitro Daniele Orsato, di Schio, a dirigere il big match tra Napoli e Juventus, in programma, per sabato sera, nello Juventus-Stadium, di Torino, e valevole per la venticinquesima giornata del campionato calcistico nazionale di Serie A. A deciderlo, dopo il fuoriprogramma che aveva “appiedato†la “giacchetta nera†che, in un primo tempo, era stata chiamata ad arbitrare l’importante sfida, la C.A.N. di Serie A, che ha stabilito pure che il neo designato direttore di gara sarà collaborato, in qualità di guardalinee, dai Tontolini e De Liberatore. A completare il quadro, il non meno quotato “fischietto†Padovan, che vestirà i panni del quarto uomo, e i supplenti Rocchi e Irrati. Il disposto del massimo organo di designazione arbitrale del calcio nazionale dopo l’infortunio, in allenamento, dell’arbitro modenese Nicola Rizzoli(per lui, una microlesione al polpaccio che lo terrà fremo per almeno una decina di giorni), che, in un primo momento, era stato indicato come il “padrone†dell’incontro che, a tutti gli effetti, assume il sapore di un vero e proprio spareggio ai fini della conquista dello scudetto 2016. Nel corso della stessa Camera di Coniglio si stabilito anche la “griglia†arbitrale per i restanti incontri in scaletta. Il quadro risulta essere il seguente: Mazzoleni, di Bergamo, per Fiorentina-Inter, Tagliavento, di Terni, per Carpi-Roma, Ghersini, di Genova, per Chievo-Sassuolo, Di Bello, di Brindisi, per Empoli-Frosinone, Gervasoni, di Mantova, per Lazio-Verona, Calvarese, di Teramo, per Milan-Genoa, Cervellera, di Taranto, per Palermo-Torino, Damato, di Barletta per Sampdoria-Atalanta, ed, infine, Russo, di Nola, per Udinese-Bologna. Tutte queste partire rivestono grande interesse, a fini della classifica generale, ma, come è fin troppo facile capire, l’attenzione generale è tutta incentrata sullo scontro delle prime due della classe. Appuntamento, dunque, presso il meraviglioso stadio di Torino, agli ordini di Orsato, che, per la cronaca, diresse anche l’incontro di andata tra Napoli e Juventus, conclusosi 2 a 1 per i partenopei.