“RICCHEZZE E VALORI NASCOSTI DEL MANDOLINO”

In occasione della ripresa autunnale delle attività , il Consiglio
Direttivo della NAO ha organizzato una lezione-concerto, dal titolo
“Ricchezze e valori nascosti del mandolino”, invitando il M° Francesco
Natale e il M* Sergio Prozza, mandolinisti. L’evento, organizzato in
collaborazione con la Federazione Mandolinistica Italiana, avrà luogo
sabato 19 ottobre 2019, con inizio alle ore 18:30, presso l’Aula Magna
del Liceo Statale “A. Manzoni” (via De Gasperi, Caserta), La conferenza sarà preceduta da un saluto del Dirigente Scolastico del Liceo Manzoni Dott.ssa Adele Vairo. Per informazioni: accademiaolimpia@gmail.com
Da una nota pervenutaci dal M° Natale, si legge: << Gli intervenuti
saranno guidati in un percorso teso a riscoprire quel tesoro nascosto
e dimenticato qual è il mandolino, meritevole a pieno titolo di una
giusta collocazione nel panorama degli strumenti “nobiliâ€.
Nell’immaginario collettivo questo strumento è associato alla sola
canzone classica napoletana e/o alla musica folcloristica, pur se per
esso hanno composto grandi autori come Beethoven, Mozart, Vivaldi ed
altri. Si entrerà nel cuore dello strumento ripercorrendone brevemente
la storia dalle origini ai nostri giorni, sarà descritto dal punto di
vista organologico e sarà illustrato dal punto di vista della tecnica
costruttiva. Il momento dedicato alla letteratura del mandolino, molto
ricca dal barocco al 900, sarà animato da esempi musicali eseguiti dal vivo.
I presenti avranno modo di osservare da vicino alcuni esemplari di mandolino che pur se
apprezzato in tutto il mondo, dalla Germania al Giappone, attende di
essere rivalutato nella sua patria. >>
Nelle prossime settimane sarà definito il calendario completo
degli Incontri dell’Umanesimo 2019-2020.