RIAPERTA PARZIALMENTE AL TRAFFICO LA STATALE 87 ‘SANNITICA’, CHIUSA DALL’OTTOBRE SCORSO CAUSA FRANA

 

di Daniele Palazzo

CASERTA-A partire dalle ore 15.00 di questo pomeriggio, è stata parzialmente riaperta al transito veicolare la SS 87 “Sannitica”, che, importante arteria di continuità viaria tra il Molise, l’Alto Casertano e l’intera regione Campania, era stata chiusa al traffico a causa dei disastrosi eventi alluvionali che, nell’ottobre dello scorso anno, furono all’origine della frana di fango e detriti che si riversò sull’asfalto tra i chilometri 82 e 83, in pieno tennmento del Comune beneventano di Torrecuso. La buona notizia, resa nota tramite comunicato prefettizio, è dovuta soprattutto all’ottima intesa di collaborazione posta in essere dall’Università degli Studi del Sannio, dal Commissario Straordinario per l’Emergenza e la Direzione Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile della Regione Campania nonchè dalle Prefetture di competenza, dal Compartimento Anas di Napoli e delle autorità tecnico-amministrative del Comune interessato. Dunque, ultimati tutti i passaggi necessari, vale a dire le operazioni di pulizia e messa in sicurezza del tratto stradale stesso, viario si è potuto restituire l’importante tracciato alla sua funzione. Per il momento, l’ANAS, che, con il prezioso supporto di alcune squadre del competente distaccamento dei Vigili del Fuoco, vigila attentamente a che ci siano tutti i parametri delle ottimali condizioni di sicurezza, ne ha disposto l’apertura dalle ore 6.30 alle ore 18.30 di tutti i giorni. anche se subordinata al realizzarsi di precise condizioni di sicurezza. Sotto osservazione soprattutto l’andamento climatico, che, in caso di piogge abbondanti, potrebbe causare problemi aggi automobilisti in transito. Da questo punto di vista, è stato messo a punto un buon piano di controllo della situazione, con tempestivi ed opportuni avvisi di eventuali pericoli per i tanti forzati del volante che, per le loro esigenze di quotidiano pendolarismo e per altre motivazioni, soni costretti a percorrere la SS 87. A quanto ci è dato sapere, le autorità preposte, ANAS in testa, sono in procinto, previa eliminazione di tutti fattori di rischio incombenti sul tratto di strada oggetto di questa breve nota, di rendere disponibile il medesimo segmento alla circolazione automobilistica per l’intera giornata.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *