RENATO ROMANO AL TEATRO COMUNALE DI ALTIDONA

Domenica 4 giugno 2017, ore 18,00
Teatro Comunale di Altidona
Inni di Versi dell’Amore e della Vita
Ingresso gratuito
Domenica 4 giugno prossimo, presso il Teatro Comunale di Altidona, alle ore 18,00, si potrà assistere alla Serata poetica dal titolo “Inni di Versi dell’Amore e della Vita†intervallata, da monologhi teatrali, dagli attori della Scuola di Pedagogia Teatrale del teatro storico Luigi Mercantini di Ripatransone, dagli attori e fratelli Francesco (già attore della compagnia di Dario Fo) e Paolo Aceti, i quali interloquiranno con autore e pubblico in sala, portando in scena la loro intelligente satira, centrata sui temi dell’amore e della vita.
I Poeti dell’Arca dei Folli invitano il pubblico a partecipare alla serata, nel corso della quale sarà ospite d’onore il poeta e giornalista Renato Romano. In tale occasione si potrà partecipare alla presentazione al pubblico della sua ultima raccolta poetica “Prigioniero ad Auschwitz†poesie, 1990-2004, edita nella collana “Tracciare Spazi†della Casa editrice Europa Edizioni, distribuita da Messaggerie libri del Gruppo editoriale Feltrinelli.
Durante la serata verranno letti e interpretati brani scelti non a caso dalla silloge, suddivisa in quattro sezioni tematiche: VITA, AMORE, FANTASIA, L’ESTATE. Il florilegio prende il titolo da una singola lirica tra le tante altre, ispirata proprio agli orrori e alle atrocità del più noto campo di concentramento al mondo, conosciuto anche come campo di morte. Con questo titolo il testo si fa carico di rendere omaggio, ma soprattutto di ricordare, i tantissimi milioni di Ebrei deportati nei campi di sterminio nazisti nel periodo della seconda guerra mondiale.
L’intero testo è dedicato al compianto amico Prof. Luigino POLONI, poeta e saggista ripano, che per l’Autore è stato maestro e sostenitore del suo amore per la poesia. Tanti sono i personaggi del mondo dello spettacolo, della letteratura e dello sport ai quali l’Autore ha voluto dedicare suoi versi, come la compianta poetessa e scrittrice Maria LUISA SPAZIANI, che Romano ha conosciuto e frequentato per anni e alla quale ha voluto dedicare la lirica “Nella foresta neraâ€, componimento che è stato magistralmente interpretato dalla giovane attrice partenopea Giulia MUSCIACCO nella breve videoclip (book trailer) promozionale del libro. La clip si può visionare su Youtube.
Autrice della prefazione è la Prof.ssa Flavia WEISGHIZZI, critico letterario ed editor della raccolta.
Renato Romano, è nato a Venezia nel 1967, vive in Campania. E’ una delle giovani voci della nuova poesia di oggi. Il suo nome figura nel Compendio degli Autori Italiani del Secondo ‘900.
L’esordio arriva nel 1992, con la silloge “Luciaâ€, una raccolta di poesie d’amore, ispirate e composte a un’unica donna, musa ispiratrice del poeta, con la quale si è fatto conoscere al grande pubblico.
Ha in preparazione due romanzi e un libro di interviste ad artisti e cantanti della canzone napoletana, molti dei quali non sono più in vita, come Sergio Bruni, Aurelio Fierro, Roberto Murolo ed altri. E’ giornalista pubblicista. Lavora, e collabora, a giornali e riviste.
Si ringrazia il commander G.C. Danilo Tomassetti, ideatore dell’evento.
Le curatrici, dama M° Antonella Spinelli, dama M° Annunzia Fumagalli, formazione talenti.
Catia Porrà per la collaborazione, Alessia Malatesta, Cav. Giuseppe Neroni.
L’organizzzazione: A.C. L’Arca dei Folli, Commenda CCCI Sant’Emidio KPR Aretha, rettore commander Prof. Mario Mercuri, in collaborazione con il Gran Priorato CCCI delle Marche Giuseppe Benigni.
Il Patrocinio CCCI confederazione dei cavalieri crociati internazionali, Guardiani di Pace di Assisi-Malta Gran Cancelliere Prof. Giorgio Cegna.