PROGRAMMA PIAZZE DEL SAPERE

Attività marzo-aprile 2020
Cari/e,
come rete delle Piazze del Sapere/Aislo Campania abbiamo deciso di reagire al rischio di paura e di isolamento che incombe per il nuovo virus riprendendo le attività culturali, intese anche come fattore di socialità e di vita in comune. Lo faremo in collaborazione con altre associazioni come l’IstitutoStoriaRisorgimento,ToponomasticaFemminile,AuserCaserta-Capua.
In primo luogo avvieremo un ciclo di incontri dedicate alle donne nella storia d’Italia:                     **il primo si terrà venerdì 06-03 a Caserta nella Libreria Giunti a P.za Matteotti ore 17,30 con la presentazione del libro di Antonella Orefice “Eleonora Fonseca De Pimentelâ€, Salerno Editore. Con l’autrice intervengono Felicio Corvese, Nadia Marra e Nicola Terracciano. Coordina Pasquale Iorio.
** Sabato 07-03 a Capua nel Circolo dei Lettori in via Gran Priorato di Malta ore 17,30 vi sarà la seconda presentazione del libro di P. Iorio “Diritti e lotte sociali nel XIX secolo in TdLâ€, Guida Editori. Saluti Giuseppe Bellone e Luc Branco (Sindaco di Capua). Con l’autore intervengono Gaetanina Ricciardi e Adolfo Villani.                                                                                                     Come sempre presteremo particolare attenzione al filone tematico su cittadinanza democratica e dei diritti (con importanti testi dedicati ai temi dell’inclusione, dell’accoglienza, della legalità democratica).                                                                                                                                           **Infatti il 14-0 ancora a Capua nella sala del Circolo dei lettori in via Gran priorato di Malta presentazione del libro di Alfonso Caprio “Porto Schiavetti. Poesie e migrantiâ€, con Stella Eisenberg e Giuseppe Bellone.                                                                                                            ** A seguire il 19/03 a Caserta, Sala Cidis, Corso Trieste 257 – ci dedicheremo ad una importante ricerca con la presentazione del volume “Tra accoglienza e pregiudizio. Emigrazione e immigrazione nella storia dell’ultimo secolo: da Sacco e Vanzetti a JE Masslo†A cura di Giovanni Cerchia, Edito da Fondazione G. Amendola. Con il curatore intervengono Mimma d’Amico, MT Terreri e Michele Zannini. Coordina Pasquale Iorio. In collaborazione con il periodico Infiniti Mondi, CIDIS Onlus, CSA ExCanapificio, FTS Casertano, Auser Caserta.
Nello stesso tempo avvieremo un ciclo dedicato a “Donne e Risorgimento nel Sud†con primo un incontro che si terrà il 17 marzo nella libreria Giunti, con la collaborazione di Toponomastica Femminile, Centro Studi Daniele e Istituto di Storia del Risorgimento, con contributi di Fosca Pizzarotti, Nadia Marra, degli storici Felicio Corvese e Nicola Terracciano.
**Sempre a marzo, segnaliamo per il 27-03 a Caserta nell’Enoteca Provinciale in via C. Battisti l’incontro sul nuovo libro di Marco Follini “Democrazia cristiana. Il racconto di un partitoâ€, Sellerio editore, con Carlo De Michele, Stefano Graziano e Pasquale Iorio.                                                   ** Infine, per il 31-03 a Caserta
ore 17.30 avremo il primo incontro su “Federico II e Terra di Lavoro†– Comunicazione di Andrea Ianniello, con Interventi di Surelio Cernigliaro, ML Chirico e P. Iorio.
Nello stesso tempo abbiamo avviato un proficuo dialogo con la Fondazione Nilde Iotti e la sua Presidente Livia Turco per partecipare alle manifestazioni che si terranno in occasione del 100° della nascita di una delle grandi protagoniste della vita politica e democratica del nostro paese, con un evento che terremo anche a Caserta il 17 aprile pm.
La Presidenza