PRIMARIE PD . A NAPOLI VALENTE VINCE SU BASSOLINO – AD AVERSA MARCO VILLANO SUPERA LUIGI MENDITTO. GRANDE FESTA DEMOCRATICA A BENEVENTO.

by giovannapaolino
Marco Villano e ‘ il candidato Sindaco Pd per la citta’ di Aversa: e’ riuscito a strappare la vittoria a Luigi Menditto nelle consultazioni delle primarie alle quali hanno partecipato oltre 4300 votanti .
Le votazioni si sono tenute nei locali dell’ex Macello dove erano stati allestiti 8 seggi.
A Napoli, invece, vince ValeriaValente su Antonio Bassolino.
Grande festa democratica a Benevento dove hanno partecipato ben 5421 votanti.Roma, 6 marzo 2016 – Primarie del centrosinistra, è partito lo spoglio. I cittadini hanno scelto i candidati sindaci per le comunali 2016 nelle sei città oggi al voto: Roma, Napoli, Trieste, Bolzano, Benevento e Grosseto, più altri comuni minori.
A Napoli Valeria Valente ha già annunciato la sua vittoria. “Napoli ha scelto di guardare avanti con una nuova classe dirigente. Grazie a tutti i cittadini. E ora tutti insieme nel centrosinistra per tornare al governo della città “, ha detto. La candidata batterebbe così gli altri in lizza per la poltrona da sindaco, a partire da Antonio Bassolino, già primo cittadino di Napoli dal 1993 al 200.
A Roma i primi dati in arrivo danno in vantaggio Roberto Giachetti, avanti agli altri candidati Morassut e Pedica per il Pd, Rossi per Centro democratico, Mascia per i Verdi e Chiara Ferraro. A dare la notizia è l segretario del Pd Lazio Fabio Melilli: “Dai primi dati in arrivo dai seggi c’è un evidente vantaggio di Giachetti – ha spiegato -. Non si può dire di quanto ma nei primi seggi ultimati, i più piccoli, Giachetti è sempre avanti”. Da quanto emerge dai dati forniti dal Comitato per le primarie, con lo spoglio di 48 seggi su 193, Giachetti avrebbe ottenuto il 64,16% delle preferenze dei votanti alle primarie contro il 27,52% di Roberto Morassut, che si piazza in seconda posizione. E anche se lo spoglio non è ancora concluso Morassut riconosce già il vincitore: “L’esito della consultazione è chiaro – dice – e vede prevalere Roberto Giachetti. Come già detto nel corso della competizione, sosterrò da subito Roberto come candidato unitario del centrosinistra”.
Esultano i vincitori, ma il vero banco di prova è l’affluenza. Il centrosinistra ha registrato un calo nella capitale, mentre può esultare per i dati delle altre città alle urne. A partire da Napoli, dove alla chiusura dei 78 seggi alle 21 si contano più di 30mila votanti, un numero di gran lunga superiore a quello registrato alla fine delle primarie per scegliere il candidato Governatore. A Roma invece pesa il confronto con il 2013, quando alle primarie in cui venne eletto come candidato sindaco Ignazio Marino ai seggi andarono 100 mila persone. A chiusura dei seggi, questa volta nella capitale, si contano invece, secondo quanto riportato dal segretario del Pd Lazio Fabio Melilli “circa 50mila votanti”.