PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO CULTURALE A SPARANISE AL POETA SALVATORE STICCA

 

 

Il Poeta Salvatore Sticca, di Sparanise, “Poeta Finalista” al XI Concorso Poetico Internazionale “Il Federiciano 2019”. La sua poesia inedita “Portami le risposte” supera la selezione del più importante Concorso Internazionale di Poesia italiano (che vede migliaia di partecipanti a livello internazionale) “Il Federiciano” XI edizione 2019 e, classificatasi “finalista”, oltre a concorrere per l’affissione su stele maiolicata sulle mura del “Paese della Poesia” Rocca Imperiale, sarà premiata con la pubblicazione nell’Antologia Poetica 2019 “Il Federiciano” e rimarrà negli annali dei volumi antologici. . Il Poeta Salvatore Sticca è stato invitato a declamare il suo componimento poetico nella Piazza dei Poeti Federiciani di Rocca Imperiale, ove risiede il Castello di Federico II di Svevia, il 4 agosto 2019 durante la manifestazione di svelamento della stele maiolicata che riporterà la poesia prescelta dal ristretto numero dei “Poeti Finalisti” e riceverà la pergamena personalizzata di “Poeta Federiciano”. La declamazione avverrà alla presenza dei Presidenti di Giuria e degli Ospiti Internazionali al Festival della Poesia: il cantautore Gianluca Grignani, Alessandro Haber, Antonella Ruggero, Alberto Fortis, Mogol e Carroccia, Vittorio Sgarbi, Rino Gaetano Band.

La poesia “Portami le risposte” è stata recentemente declamata pubblicamente durante il Concerto Classico “L’Opera contro la violenza sulle donne” tenutosi il 30 giugno presso il Centro Pastorale di Sparanise. La poesia di Salvatore Sticca godrà della prefazione di 6 tra i 12 Presidenti di Giuria tra i quali: Alessandro Quasimodo (figlio del Premio Nobel Salvatore Quasimodo), Mogol (il poeta della musica italiana), il poeta editore Giuseppe Aletti, Dato Magradze (candidato al Premio Nobel per la Letteratura), Hafez Haidar (Candidato al Premio Nobel per la Pace), F. Gazzè, D. Rondoni, F. Arminio e altri

  Il Poeta Salvatore Sticca, già vincitore di diversi premi letterari tra i quali Habere Artem XVIII e XIX edizione, premiato con la pubblicazione nella Enciclopedia Universale dei Poeti Italiani 2018, autore della Silloge Poetica “Genesi di una emozione” pubblicata nel volume “Zonda”, vive a Sparanise ed è amatorialmente attivo nella coadiuvazione di artisti di primissimo ordine e di caratura professionale internazionale i quali, sinergicamente, attraverso la Associazione Culturale Pomeriggio Musicale, organizzano eventi culturali che vedono la divulgazione delle sue Opere Poetiche e della Musica Classica ed Operistica.

A seguire la lettera ufficiale pervenuta il 10 luglio 2019

 

C.A. Sticca Salvatore – Risultati Il Federiciano

10-lug-2019

Risultati del Premio Internazionale

Il Federiciano, undicesima edizione

6 tra i 12 Presidenti di Giuria impreziosiranno la raccolta curandone l’introduzione.

(legga con attenzione fino alla fine, importanti novità per gli autori selezionati, il calendario dei prestigiosi ospiti del festival e la possibilità di iscriversi a due Masterclass con dieci autori di fama internazionale, con due candidati al Premio Nobel, una occasione straordinaria e irripetibile per migliorare le tue conoscenze sulla scrittura)

 Concorso Internazionale di Poesia Inedita -Il Federiciano. (Invito alla Masterclass di scrittura poetica, Programma del Festival Poetico, Cerimonia di Premiazione degli autori; Ritiro della pergamena di Poeta Federiciano, ricettività del luogo, è una comunicazione lunga, ma degna del concorso e festival di poesia più importante d’Italia)

Gentile Poeta Federiciano Sticca Salvatore, (legga attentamente tutta la comunicazione) in relazione alla sua partecipazione al Premio Internazionale Il Federiciano, la Aletti editore, dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione, ha deciso di inserirla tra i finalisti di questa prestigiosa edizione del 2019 con la poesia “Portami le risposte”; i Presidenti di Giuria sono dodici artisti eccezionali, tra cui: Alessandro Quasimodo, Mogol, il poeta editore Giuseppe Aletti, Dato Magradze (candidato al Premio Nobel per la Letteratura), Hafez Haidar (Candidato al Premio Nobel per la Pace), F. Gazzè, D. Rondoni, F. Arminio e altri.

Ospiti Internazionali, oltre tutti i presidenti di giuria che saranno tutti presenti al festival: il cantautore Gianluca Grignani, Alessandro Haber, Antonella Ruggero, Alberto Fortis, Mogol e Carroccia, Vittorio Sgarbi, Rino Gaetano Band.

Come previsto dal bando di concorso, la Aletti Editore realizzerà una raccolta che conterrà i finalisti di questa undicesima edizione, che rimarrà negli annali del Premio Il Federiciano, le comunichiamo che la sua poesia sopra indicata è stata selezionata per essere inserita nell’antologia del concorso che raccoglierà i testi più rappresentativi tra quelli giunti in redazione e che vedrà la prefazione di almeno sei dei dodici Presidenti di Giuria, che daranno prestigio alla pubblicazione che Lei potrà annoverare tra le sue collaborazioni letterarie e editoriali; sei prefazioni di firme prestigiose, avvenimento mai realizzato in un concorso di poesia.

Essendo stato selezionato un suo componimento, concorre come possibile vincitore del Premio Il Federiciano che prevede, per i due vincitori, la riproduzione delle poesie su due stele di ceramica maiolicata, che saranno affisse sui muri di Rocca Imperiale, “Il Paese della Poesia”, insieme a quelle dei grandi autori che hanno aderito a questo innovativo progetto culturale, tra cui: Dacia Maraini, Alda Merini, Mogol, Pupi Avati, A. Quasimodo, E. Bennato, A. Jodorowsky e tanti altri.

I diritti delle poesie rimangono ai rispettivi autori che autorizzano l’inserimento solo in questo libro.

 Come Poeta Federiciano selezionato, la invitiamo a partecipare ai due giorni della prima premiazione e alla cerimonia di premiazione e svelamento delle nuove stele poetiche, che si terrà a Rocca Imperiale (CS), Il Paese della Poesia, il 4 agosto 2019, durante la quale potrà leggere un componimento a sua scelta tra quelli da Lei inviati al Concorso. L’incontro è previsto in Piazza dei Poeti Federiciani -un momento magico e unico di poesia sotto le stelle- alle ore 21,30, tutti insieme andremo a raggiungere il luogo dello svelamento. Il componimento poetico potrà essere letto dai rispettivi autori presenti all’evento o in alternativa da attori presenti alla manifestazione. Ogni autore dovrà portare il testo che declamerà durante la manifestazione. Per gli autori che interverranno alla serata conclusiva del Concorso, è prevista anche una pergamena-ricordo con attestazione di partecipazione personalizzata come Poeta Federiciano.

Due poesie, tra quelle partecipanti al concorso Il Federiciano, saranno pubblicate su stele di ceramica maiolicata che saranno applicate sulle pareti esterne di alcuni edifici del centro storico di Rocca Imperiale “Il Paese della Poesia”, l’affascinante borgo medioevale raccolto attorno alle mura del castello federiciano.

Come nostra consuetudine, gli autori prescelti non saranno preventivamente avvisati e si conosceranno solo durante l’emozionante cerimonia di svelamento delle nuove stele poetiche che entreranno ufficialmente nel circuito del Paese della Poesia. Tra tutte le poesie da noi selezionate per l’antologia del Premio Il Federiciano XI edizione saranno poi scelte le due stele poetiche.

Il Festival “Il Federiciano” si svolgerà dal 27 luglio al 4 agosto 2019 a Rocca Imperiale (Cosenza), “Il Paese della Poesia”.  Queste due nuove stele poetiche, che si conosceranno solo il 28 luglio e il 4 agosto, andranno ad affiancare quelle già presenti di Mogol, Lawrence Ferlinghetti; Manlio Sgalambro; Mario Luzi e Maria Luisa Spaziani, Alda Merini e Dacia Maraini, Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo, Alejandro Jodorowsky, Luigi Pirandello, Giosuè Carducci, Pupi Avati, Salvatore Quasimodo, Eugenio Bennato, etc.; oltre agli autori provenienti dal Concorso (Casanovi E., Favoino B., Antenucci M., Chiaravallotti; Ninfole D.; Moschini A; Ferilli A.; S. Baldinu; R. Montecuollo. G. Nardelli, P. Canafoglia, M. Mazzoni, A. Rosito, D. Ferraro, G. Minniti; G. Zingale; A. Pinna) così da confermare Rocca Imperiale, un ideale Paese della Poesia, unico presente al mondo, come ideato dal poeta editore Giuseppe Aletti e che vanta innumerevoli tentativi di imitazione, ma questo è l’unico e originale.

Voglia gradire cordiali saluti,

*****************

Gruppo Aletti Editore
di Altre Sembianze S.r.L.
Via Mordini, 22
00012 Villanova di Guidonia (RM)
tel. 0774/324743 (Lun/Ven 9:00 – 13:00)
fax 0774/357673

* * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *