Presentazione europea ufficiale del Manifesto Brut al Museo MAGMA

COMUNICATO STAMPA

Carditello

Oggetto: Presentazione europea ufficiale del Manifesto Brut al Museo MAGMA

Sabato primo giugno 2013, alle ore 18:30, presso il Museo Civico MAGMA, sito nel Palazzo dei Congressi di Roccamonfina (CE), si terrà la presentazione del “Manifesto Brut”.

A presentare la mostra internazionale, oltre al creatore del Manifesto, il M° Rino Telaro (noto artista casertano, residente in Belgio), ci saranno la dott.ssa Paola Zincone, Storico d’arte di Caserta, ed il critico d’arte Emiliano D’Angelo di Teano, il quale ha scritto in catalogo insieme ad Hugues Henry. Molte e significative sono le differenti, ma convergenti denunce socio – politiche in ambito europeo, grazie alla diversità dei Paesi d’origine degli artisti in Manifesto, rappresentate in diversi linguaggi e stili che vanno dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alle installazioni e performance.

Il Direttore artistico del Museo, Paolo Feroce, a tal proposito, dice: sono entusiasta per la scelta dei responsabili del Manifesto Brut di aver voluto esporre, per la prima, nei nostri spazi espositivi dedicati al “Nuovo che avanza”. Avverto, ormai da più di un anno, e prepotentemente, la tendenza di presentare le grosse mostre internazionali, sia collettive, che personali, non più nei grossi centri urbani, ma in realtà come la nostra, al di fuori dei soliti schemi “mordi e fuggi” e provincialismi. Tendenza testimoniata anche dalle prossime mostre che ospiteremo nella nostra location. Intanto, grazie a questo evento, ho avuto il piacere di poter conoscere la ricerca di molti artisti europei, tutti di ottimo spessore tecnico – concettuale. Alcuni di essi, posso già confermarlo, rientreranno nelle Collezioni MAGMA.

Ad esporre noti maestri e artisti italiani, belgi, ucraini e tedeschi quali Bernd Keller Michaël Beauvent, Andrea Clanetti, Eric Legrain, Fred Michiels, Stefanie Krings, Benoit Piret e Luc Fierens, Irina Danilova, Anna Colmayer, Max Coppeta, Elena Patrizia Dell’Andrea, Peppe Esposito, Mauro Kronstadiano Fiore, Rino Telaro, Pino Lauria, Angelo Riviello, Maya Pacifico, Roberto Scala e Rocco Sciaudone. La mostra resterà aperta al pubblico, con entrata gratis, fino al 15 giugno 2013.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *