Premio “Tra Secchia e Panaro” XXIX EDIZIONE anno 2023

Sez.A: Poesia Inedita
Marco Uominìcì (1995}, Valter Melani {1996), Fabrllio Bianchi (199ì), Osvaldo Valenti 1998), Domenico
1.uL�ll {i999), Al!ilio Giannoni,Aiberlo Man101ì (2000), Teresa Tartarini (20□1), TI1iana Soressì (2002), Enrico
Berti (2003), Francesco Tassinari (2004}, Dmiiela Haimondi (2005), Giovanni caso (2006), TiLiana Vmde
{2007t Giuliana Alru!di (2008ì, Giancarlo fiemorini (2009), Arma Salvlnì {20!0), Gianrarlo Remorini (?011),
Ivan fedeli (20!2), ,\nna Elisa De Grog on o (2U13), Ben no Galilea l2U14), Gennaro Ue falco (2015), Daniela
Mumanari (20!6), Gio,anni Capucd (2□17), Aiullu Silveto (2018), Angelo iaiuli (20!9), fahri1ìu Brngoli
(2020), fulvia MaroJni (2021), Vittorio Oì Huocco (20111
Sez, 8: Poesia edita (libro)
Vinci!mi EX-AF.O!lù: llicola Amabile, Lucia Montauru, Veniero Sr.arselli {1995), Frnnr.esco Gìuntinl, Arlriana
Scarpa, �.I varo Zonda (1996), Salvatore cnngiani, Mnssimo scngnolL Ludovico vert:ellesi {1997), Giantranco
Lauretano, f:!ìa Malagù , Gian Marw Pedroni (199Bt P,”tnito Galilea, Bentto Sl!blG-ne, Annarosa del Corona
(i999), uarcla Fatto1L Ste!ano Ma!ecL Franco lralli (2000), Brunella Bruschi, Francesco Paciscopi, Mario
Sotiì (?001), Oanie!a Monreale, RenatoGreco,Selim 1letm {2002),Claudlo Alvigini, Roberta Bertuni, Uuario
Pardini 11003), Franro oordano, Paola Malovasi, Salvatore Hisuglia 11001), Pietro Marco Boselli, Angelo
Ferrante, Frnncesco Graziano {2005), Marina Agostìnacr.hio, ClaudioA!�ginl, Francesco Marìa Oi BemardoAmato 110061, Cristina Un erbarger, Valentino Ronchi e Danilo Mandolini 120071, Giovanni Caso, Narda
Fannri, Franca Righi (2U08], Franto r.asadei, Oaniele Coffaro, Antonella Kubler (2009), &rndro Angelucci.
!larda fattori, Mal!eo zauoni (2010), Rinaldo Caddeo, Carmelo Consoli, Salvatore Hisuglìa 110111, Maso Bini,
Serena Oal Borgo, Rossano Onano (2012), Bruno Brunini, Oanie!a Perìoone, Rodol!o Venornllo (2013} Rita
Pacilio, [dc.ardo PenoncìnL Patritia Santi (20M), 1 Giovanni Caso · 2 Rodolfo Cernilogar 3 Daniela Maiini
(7015), i Gìovannl Granatem – 2 Pier Cesare !oly ZoraUini • 3 Riccardo Campion {2016), ! Matte0 Bianchi – 2
Alessandro Ra mb erti -3 Giulio Maffii (?Oli), l Ivan Ftde!ì -2 Pi mino Gailo-3 Fabritìo Bregolì {2013), ! Carlo
Foca re lii-2Giovanna Cristina Vivi netto. 3 Alessrindro Ramberti · 4 1�lrnclo Paneua {2019), 1 Franco Burroni
, 1 lommaso Di Dio -3 Giulio Marclmtli (1010), I Marco Bellini , 2 Adriana lasin -3 Gennaro De Falco 12021),
I Francesca Oel Moro ,11.ntonio Alleva , 3 Monica G0erra (2022)
Sez. C: Poesia Dialettale
Giammarco Pedrnnì 12002), Maria Francesca Giovel!i (2003), Antonio Gasperini (20!J4), Bruno Castelletti
!2005), Senlio Mana (2006), Gennaro Grieco (20071, Giordnni Benaglio {2008ì, Valentino Sante (20091,
Franco Ponseggl (20ml, Armando Giorgl (2011), Luisa Pfvetti (2012), Enrico Sala (2013}, Luciano Prandìni
{20!4), Oaniele Gaggia nasi (2D15), Fernando Gemmetta {2016), Armarnlo Giorg\ {2017), Giacomo Vii (2018),
/1ldo Hossi (201Sì, t Ex,Ae4
uo a: Stefano Baldìnu , Maun,io Paganelli , Mario G, R 1amburello(1020J,Alrredo
Pane ila (2021), Stelano Baldinu (2022)
Sez, D: Premio Gìovani aMonica Mazzacuratì”
Alessandra Picierno (lggs), M. France:5u! Pedrelti {1999), Stella Lur.retia Cremonin! (2000),Ange!o Carnpoio
1200!), Guido Pedroni (2002), !!aria Rio:hi i2003ì,Sera Formigoni (2004), Kevin Spinelli (2005), Chiara Lolli
!2006), Elena Beltramini 1200n, Alecsandro Malacame (2003), Laura Bordini l100SJ, Maria Miniaci (2010),
Simone 1olu {2011), Uic:3 Alexandrn (2012), Valentina Barbieri (2013), !!aria Parlanti (2014} Lucia Rostagno
(2015), Ex·fieQUO a: Niccolò Ferrarì e Chiara Sabena (20!5), Ex-A equo a: Benedetta Mora ca e Melissa Storch!
(2ml), Ex-Ae-quu a; Emanuela Francesr:a Carbone, e Luce Santato (2018}, Ex-Aequo a: Martina Cipelli,
tmJm1ela Francesca Carbong, Chiara Costabile, Laura tlasl e Giorgia Ran!eri (2019), Ex-Aequo a: Bea!rìce
Uervoso, MeH.%a Sturchi (2020i, Kasec 8a1ti, Milana Mara$, Me!ìssa Storchi (2021ì, Giorgia Barbieri,
Gabriele Gamfalo, Rachele Dolci {20221
Per maggiori informazioni contattare il Comitato Organizzatore
celi. 339 2812278 e per e-mail: annesci@libero.it-nesciantoniomodena@tiscali.it
,, co:NAD
LEONARDO· via Leonardo da Vinci
MADONNINA· via Emilia Ovest
BPER:
Banca
www.!ambniscodoc.it
f.otl il p?.%Ci111D di
g_�l!Jliiìi
_:g: Circolo di poesia Associalione Culturale
“La fonte d’lppocrene – APS”
·’ in collabor,uìone con il
“Comitato Villaggio Gìardino e Artigiano’;
C.0.S.Mo assoclalione di divu!galìone
scientifica e Nuova Mar1aglia – A.S.U. e A.P.S.
Organizza la XXIX edizione
del PREMIO NAZIONALE
di poesia edita e inedita
Centro Civico
Via Marie Curie, 22ia
(Vi llaggio Giardino) Modena
Premiazione
domenica 4 giugno 2023
ore 16.00

, Il premio è diviso in quattro sezioni:
Sez. A – Poesie inedite: da una a tre poesie di max 40 versi ognuna, inedite
e in lingua italiana.
Sez. B -Poesia edita: volume edito, senza alcun vincolo della data di pubblicazione.
Sez. e – Poesia dialettale: da una a tre poesie di max 40 versi ognuna in
uno dei dialetti d’Italia con traduzione in italiano.
Sez. D – Premio giovani ‘Monica Mazzacurati’ (riservato a tutti i giovani di
età inferiore a 18 anni): da una a tre poesie di max 40 versi ognuna, inedite
e in lingua italiana.
Questa sezione, oltre al tema libero, comprende anche il fenomeno delle
ludopatie e del cyberbullismo.
•· ,l’;I Il premio è a tema libero e senza preclusione alcuna a linee di ten­
� denza stilistiche ed espressive.
1 Partecipazione tramite invio cartaceo
Gli elaborati e i volumi, in 4 copie, di cui una dovrà recare in calce
me e cognome (per gli autori con età inferiore ai 18 anni si richiede
la data di nascita e la firma dei genitori), indirizzo e numero telefonico
dell’autore, la firma, come autentica della composizione, e la relativa ricevuta dell’avvenuto versamento, dovranno pervenire allaSegreteria del
premio “TRA SECCHIA E PANAR0” c/o Nesci Antonio – Via Leonardo da
Vinci, 87- 41126 Modena.
Partecipazione tramite invio e-mail:
Il documento contenente gli elaborati dovrà essere inviato in forma anonima in formato Word o pdl ad annesci@libero.it – nella stessa mail inserire il
documento con i dati dell’autore, mail, telefono, e ricevuta del versamento.
La scadenza è fissata per il 05 maggio 2023 (fa fede il timbro postale
e il ricevimento e-mail). ,organizzazione non si assume nessuna
responsabi­lità per gli elaborati pervenuti dopo la chiusura dei lavori delle
qiurie (non oltre il 14 maggio 2023).
·•· ..· …4•••·. .
I dati p ersonali dei concorrenti saranno tutelati a norma

del regolamento (UE) 20161679 del parlamento europeo e
·· del consiglio del 27 aprile 2016.
‘5,_ontributo di pa11ecipazione (spese di lettura e segreteria) di e
15,00 per ciascuna sezione, ad esclusione della sezione D che è
gratuita, da versare tramite conto corrente bancario intestato a:
Associazione culturale “La Fonte di lppocrene – APS”
IBAN IT86T0538712997000001994581 – Banca BPER indicando nella
causale partecipazione al concorso “Tra Secchia e Panaro” 2023. (Si prega di allegare al plico la fotocopia dell’avvenuto pagamento) oppure con
assegno non trasferibile intestato a: Associazione culturale ‘la Fonte di
lppocrene – APS’:
t ammessa la partecipazione a tutte le sezioni, previo versamento delle rispettive quote. I nomi della commissione giudicante, il cui giudizio è
inappellabile, saranno resi noti all’atto della premiazione. Gli elabora-ti non
saranno restituiti, i volumi andranno a far parte della biblioteca di poesia del comitato organizzatore. Il comitato organizzatore e la bi-blioteca
si ritengono sollevati da qualsiasi responsabilità o pretesa da parte degli
autori o di terze persone. Dell’esito del concorso sarà data comunicazione
solo ai vincitori e inviata copia del verbale della giuria a tutti i concorrenti
forniti di e-mail. I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori
o dai loro delegati.
6Premi:
Sez.A, B
l” classificato€ 400,00 e diploma personalizzato
2″ classificato€ 300,00 e diploma personalizzato
3″ classificato€ 250,00 e diploma personalizzato
Sez.C
l” classificato€ 300,00 e diploma personalizzato
2″ classificato€ 200,00 e diploma personalizzato
3″ classificato€ 150,00 e diploma personalizzato
Sez. D
Premio Giovani “Monica Mazzacurati”
Riservato a tutti giovani (inferiori a 18 anni)
r premio medaglia d’argento dorato
2″ premio medaglia d’argento
3″ premio medaglia d’argento
l’organizzazione ha facoltà di segnalare ulteriori autori meritevoli nel
numero che riterrà più opportuno.
N.B. La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
Con preghiera di diffusione del presente bando

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *