Premiati i vincitori del Certamen Salesianum, la gara di traduzione latina in memoria dell’on. Gerardo Bianco

CASERTA – Sono Annarita Rafaniello (del Liceo Classico “Francesco de Sanctis” di Sant’Angelo dei Lombardi), Sofia Massaro (del Liceo Scientifico “Amaldi – Nevio” di Santa Maria Capua Vetere) e Gioanna Santo (del Liceo Classico “Alessandro Manzoni” di Caserta) le prime tre classificate della prima edizione del Certamen Salesianum, gara di traduzione latina organizzata dall’Unione Exallievi Don Bosco “Umberto Cirillo” sotto il patrocinio della Treccani e con Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana ed in memoria dell’onorevole Gerardo Bianco, latinista e già condirettore dell’Enciclopedia Oraziana Treccani ed exallievo salesiano di Caserta.

In occasione dell’evento di premiazione, svoltasi sabato scorso, sono intervenuti don Antonio D’Angelo, direttore dell’Istituto Salesiano di Caserta, e Gennaro Iannotti, avvocato e presidente dell’unione exallievi casertana. Accanto a loro, don Roberto Spataro, docente di lettere classiche e segretario emerito della Pontificia Acamedia Latinitatis, con una l’oratiuncula “Il latino, una scuola di formazione socio-politica” e Mario Iodice, docente presso l’Università degli Studi dell’Insubria ed exallievo salesiano, che parlerà de “Le parole latine e il fascino dell’etimologia”. Tra i due, un intervallo musicale con declamazione dell’ode oraziana IV, XV. Consegnate anche due menzioni speciali a Teodoro Francesco Pappalardo (del Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta) ed Alessandro De Rosa (del Liceo Classico Salesiano “Sacro Cuore di Maria” di Caserta).
«La prima edizione del Certamen Salesianum è stato un successo – commenta il presidente Iannotti – con studenti partecipanti provenienti non solo dagli istituti casertani ma da tutta la provincia ed anche oltre. La premiazione è stato un momento di grande festa per chi, anche a molti anni di distanza dal liceo, è ancora un appassionato classicista ed una occasione per ricordare insieme un exallievo di spessore, Gerardo Bianco, alla cui memoria abbiamo anche deciso che la gara si svolgesse su un testo di natura politica del poeta romano Quinto Orazio Flacco».
Per ogni altra informazione resto a disposizione.
Gianrolando Scaringi – 333.7271484