Positano News

Comunicato Stampa

Anche quest’anno Positano mette al centro l’universo femminile,  la cittadina della costiera amalfitana si tingerà di rosa da venerdì 4 a domenica 6 maggio 2012. Tre giorni di eventi, con inizio alle 17, che si terranno nel Museo del Viaggio nella spiaggia Grande di Positano, nei locali al di sotto dell’Azienda di Soggiorno e Turismo, con al centro le donne, ogni sera uno spettacolo, teatrale o musicale (I Murattori il 4, Marianna Meroni il 5, lo Scrigno delle Arti il 6), dibattiti di grande interesse, dall’arte alla sanità, fin agli abusi e falsi abusi, da medici e avvocati, con video e mostre. 

 Venerdì 4 maggio si apre  con un omaggio alla “Voce” di Positano, l’artista Maria Collina, scomparsa l’anno scorso,  con dei suoi video, la serata sarà presentata dall’autrice televisiva Chiara d’ Amico e si concluderà con una performance teatrale delle donne de I Murattori.  Sabato 5 maggio si parlerà di Valore Donna in sanità dal sub Commissario dottoressa Caropreso  alla direttrice sanitaria Gentile all’avvocato De Felice, ed il 6 di arte come si può leggere in dettaglio nel programma in calce all’articolo, mentre per tutti e tre giorni vi sarà la mostra dedicata a “L’universo femminile a Positano”. La manifestazione, organizzata dal Comune di Positano e dell’associazione Posidonia, mette in evidenza le capacità, le realizzazioni delle moltissime donne che vivono a Positano sulla costa d’ Amalfi,  e che, oltre a portare avanti le loro famiglie, hanno un ruolo nel lavoro, nell’arte (pittura, fotografia, musica, letteratura, teatro, …), nell’artigianato, nella politica, nel sociale. Positano, secondo alcuni studi socioeconomici, ha un livello di occupazione femminile altissima, fra i primi in Campania e, a livello nazionale, pari solo a Torino. “Con grande entusiasmo abbiamo accolto e sostenuto il progetto presentatoci dall’Associazione Posidonia e, in particolar modo, dall’architetto Maria Rosaria Manzini. Crediamo fermamente che le donne costituiscano il motore della nostra società – dice il sindaco di Positano Michele De Lucia -. E’ grazie a loro, e al ruolo che faticosamente si sono ritagliate in tutti gli ambiti professionali, che Positano vanta oggi nuove genialità impegnate nei più disparati settori. Numerosi eventi e momenti di confronto animeranno l’intera kermesse e vedranno co me protagoniste le donne. Uno degli obiettivi che ci siamo prefissati fin dall’inizio della nostra attività amministrativa è quello di valorizzare l’intero mondo femminile, con lo scopo di dare sempre più spazio a quelle peculiarità (sensibilità, caparbietà, perspicacia, lungimiranza, profonda intelligenza, grande capacità di concretizzare le più brillanti idee e l’enorme voglia di fare) che solo loro sanno portare in qualsiasi contesto si impegnino. Un omaggio, dunque, a tutte le donne che con la loro infaticabile energia tanto rendono al nostro paese, superando non poche difficoltà date dagli innumerevoli ruoli che quotidianamente sono chiamate a rivestire”. “Il Progetto nasce dall’esigenza di valorizzare il patrimonio umano costituito dalle donne di Positano, di nascita e di adozione, che, insieme agli uomini, hanno avuto un ruolo attivo nella crescita della nostra collettività ; – spiega l’architetto Maria Rosaria Manzini direttrice artistica di Valore Donna -. A Positano, infatti, le donne hanno avuto un rilievo nella vita economica, sociale e culturale, ben al di sopra della media nazionale.” L’evento prevede una serie di manifestazioni e una mostra permanente che si terrà nel Museo del Viaggio, la struttura multimediale di proprietà del Comune al di sotto dell’Azienda di Soggiorno e Turismo sulla spiaggia grande.

PROGRAMMA

Venerdì 4 Maggio ore 18.30

•Apertura della mostra e presentazione della manifestazione

• “Il canto delle Sirene”

omaggio a Maria Collina

•“Sogni, dubbi e speranze … giovani donne si raccontano”

presenta Chiara d’Amico

• Performance abusiva delle donne de “I Murattori”

 

Sabato 5 Maggio ore 18.30

•Il Valore Donna in Sanità

dott.ssa Sara Caropreso – sub Commissario ASL Sa

•Vaccinazioni per la gravidanza – Il ruolo delle donne

prof. Wilma Buffolano – Direttore Registro e

Centro Regionale Coordinamento “Infezioni Perinatali”

•Il Piano della Prevenzione Oncologica della ASL SA – Il ruolo delle donne

dott.ssa Grazia Gentile – Direttore Responsabile DSB

Cava -Costa d’ Amalfi

•Abusi e Falsi Abusi – Il ruolo delle donne

Avv. Alba De Felice – Presidente Avvocati Matrimonialisti Salerno

•Spot emozionale

per la Prevenzione dell’Abuso e Maltrattamento ai Minori

•…. tra serenate, valzer e danze!

Brani celebri eseguiti al pianoforte da Marianna Meroni

Domenica 6 Maggio ore 17.00

 • “Leggere un’opera d’arte contemporanea: elementi e metodologia”

a cura di Rosa Savarese Responsabile culturale

Mondo Art Gallery,Positano, Sa

•”Irene dagli occhi stupiti” Le stagioni artistiche di Irene Kowaliska

a cura di Matilde Romito Dirigente della Provincia di Salerno

•Proiezione del film “Armonie”di Maria Giustina Laurenzi su Irene Kowaliska

•Accademia musicale ” Lo Scrigno delle Arti” di Positano

M° Maria Gargiulo flauto

M° Maurizio Tessitore pianoforte

La mostra su “L’universo femminile a Positano” è aperta da venerdì 4 Maggio a Domenica 6 Maggio 17.00-21.00

 Museo del Viaggio Via del Saracino

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *