POESIA “L’ORTO”

Poesia

L’orto

Accanto alla Casa è bello avere un giardino,

coltivare anche l’orto, diventerebbe ancora meglio, più completo e carino.

Il piacere di coltivare l’orto è fatica, ma scopri l’utilità e la sua bellezza,

da grandi soddisfazioni,  libera dalle tensioni, pensieri negativi, si respira aria sana godendo la sua purezza.

L’orto personale, sociale, comunitario è un luogo magico, favorisce la socializzazione, è creativo e inventivo,

dove si impara anche l’ecologia, la gioia di vivere sereni che è un bel positivo motivo.

Coltivare con impegno e passione l’orto, si impara l’arte dell’agricoltura e anche ad avere uno spirito libero,

seminare qualità di verdure,  mettersi in attesa della crescita , pronte per l’utilizzo a chilometro zero.

Con la bellezza dell’orto godi le meraviglie della natura, guardi il cielo, la pioggia, il vento, il sole i bei colori,

senti il canto dei uccelli, che sembra un concerto di musica ,favoriscono  a  vivere la vita con buoni umori.

La fatica e il sudore a coltivare l’orto viene sempre compensato,

dalle verdure che si raccoglie e si mangia, i suoi sapori, portano  beneficio per la salute e tutto gratificato.

Quando mi chiedono, come va l’orto, lo hai coltivato,

rispondo sempre, gode di ottima salute e che mi fa star bene vederlo bel ordinato.

Affacciandomi alla finestra a guardare il mio bel orto, vigoroso e colorato,

ho pensato se tutti coltivassero l’orto, i mezzi di trasporto verdure sarebbero dimezzati e l’ambiente meno inquinato.

W l’orto, luogo magnifico, creativo e salutare,

è molto bello starci a coltivare e amare.

Francesco lena

Via Provinciale,37

24060 Cenate Sopra ( Bergamo) Tel. 035956434

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *