Piccerillo (Lega) interroga De Luca sullo stato di totale abbandono dell’Ospedale “San Rocco” e sui tempi necessari alla realizzazione del nuovo presidio sanitario di Sessa Aurunca.
![](https://www.lavocedelvolturno.com/wp-content/uploads/2025/02/image-6-1024x683.png)
Piccerillo (Lega) interroga De Luca sullo stato di totale abbandono dell’Ospedale “San Rocco” e sui tempi necessari alla realizzazione del nuovo presidio sanitario di Sessa Aurunca.
Il Consigliere regionale della Lega, Antonella Piccerillo, ha sollevato la questione della grave crisi che affligge l’Ospedale “S. Rocco” di Sessa Aurunca, presentando un’interrogazione al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
Secondo i dati forniti dall’ASL Caserta, la produttività dell’ospedale è diminuita drasticamente, con una significativa riduzione dei ricoveri e del personale, che è passato da 330 a 175 unità negli ultimi anni. In particolare, la cardiologia, la neurologia e la psichiatria sono tra i reparti più colpiti dalla carenza di medicie infermieri, con pesanti ripercussioni sulla qualità delle cure, mentre l’apertura part-time del Pronto Soccorso (solo al mattino dei giorni feriali) farebbe addirittura ridere, se non fosse tragica.
«La situazione dell’Ospedale ‘S. Rocco’ è ormai insostenibile. I cittadini che si rivolgono a questa struttura, l’unica delcomprensorio, non ricevono le cure necessarie, con gravi rischi per la loro salute, soprattutto in caso di patologie urgenti come ictus e infarti» – ha dichiarato Piccerillo – «La riduzione dei servizi, la carenza di personale e la chiusura di ambulatori cruciali, come quello di oculistica, sono il segno di un sistema sanitario che sta collassando sotto il peso di scelte sbagliate. La Regione non può rimanere a guardare mentre i nostri concittadini soffrono e rischiano la vita».
Il Consigliere di centrodestra, inoltre, ha chiesto di chiarire i tempi di apertura del nuovo ospedale sottolineando che l’investimento di 130 milioni di euro non può più restare una promessa: «Il nuovo ospedale è una promessa che deve diventare realtà. La salute dei cittadini non può attendere e noi vogliamo sapere quando verrà completato» ha concluso Piccerillo.