Piazza dei saperi e dei colori – Castel Volturno 2013
Anche in questa estate si svolgerà a Castel Volturno  una intensa attività della “piazza dei saperi e dei coloriâ€, che si realizzerà grazie alla collaborazione di una rete di associazioni già attive sul territorio  (come Associazione RES –– Villaggi Globali – MUNI Movimento) ed alcuni imprenditori (come Edicolè, Bar Crazy Horse, Lido Luise). Saranno tanti gli incontri e gli eventi in  progragramma, promossi e realizzati sempre con l’intento di promuovere la cultura come fattore di coesione sociale e di apprendimento permanente, in un’area come quella domiziana sempre densa di contraddizioni, ma anche di tante opportunità di crescita sociale e civile.Â
L’evento di apertura si svolgerà venerdì 12 luglio ore 18,00 presso la nuova sala attrezzata – anche come book crossing – del Bar Crazy Horse al centro di Pinetamare con la presentazione del libro curato da  E. Iorio-G. dell’Aversana – “Da  Atella a Sant’Arpinoâ€. In questa occasione verranno proiettati dei video con Dario Fo.
Il secondo evento si terrà  il 24/07 ore 18,00 sempre a Pinetamare con  la presentazione del libro di Vincenzo Moretti “Cuore, mani e testaâ€, Ediesse.
Il 26-07 di mattina alle ore 11,00 sul Lido Luise incontreremo di nuovo  Amedeo Colella con la  sua pubblicazione sulla cucina napoletana: “MangioNapoliâ€Â , Ed. Atheneapoli.
Il 29-07 alle ore 18,00 si ritorna a Pinetamare con il libro di satira politica scritto da Daniel Paeege “Il Politicoâ€, Edito da         Qultura, con Stefano Mandrino animatore de “I Caffè Culturali†e Raffaele picardi dell’associazione Italia per il Mondo.
Mentre la serata del 31-07 (sempre a Pinetamare)           sarà dedicata alla poesia con Stella Eisenberg e la sua nuova raccolta di scritti poetici.                                                                           Â
Nel mese di agosto, avremo  il 2-08 la presentazione del libro di Vito Faenza – “L’isola dei capperi violaâ€,   Spartaco Editore
Mentre il 3-08 presso il Lido luise vi sarà una serata particolare, dedicata ai canti popolari e alle tradizioni della nostra terra (con tammorriata ) ad opera del Gruppo ‘A via ‘e Perruni con F. Nigro.                        Â
                      Â
Il 08-08          alle ore 18,00 ritorneremo a Pinetamare con la presentazione del romanzo di Antonio Di Tucci (docente al Liceo Scientifico di Castel Volturno)“Le lettere che ho scrittoâ€, MJM Editore.
A seguire il 21-08 ospiteremo Amedeo Letizia autore di            “Nato a Casal di Principeâ€, Minimum Fax, una storia di riscatto dalla cultura camorrista.
Per concludere sono in via di definizione due eventi significativi:
a)     – la presentazione del volume fotografico curato da Salvatore Santoro            su Pinetamare
b)     - una manifestazione dedicato a Miriam Makeba, la grande artista africana morta proprio a Castel Volturno e qui ricordata con un monumento a Baia Verde, in collaborazione con l’associazione con MUNI Movimento
A cura di Pasquale Iorio                                                                                         Â
Comunicato, 8-07-2013