PENSIONATI, CONTRO TRATTENUTE , RICORRERE AL COMITATO INPS.

Caserta – Caso trattenute Inps – Le ricorrenti richieste dell’Inps, intese al recupero di somme versate in più ai pensionati, a loro insaputa, ha creato vive preoccupazioni e disagio fra gli anziani pensionati anche per l’entità delle somme, che l’Inps sta trattenendo, osserva la Segreteria della Confederazione Cisas di Caserta.
Precisato che l’Inps, in quanto Ente pubblico, è tenuto a richiedere la restituzione delle somme versate in più, la Cisas consiglia a quei pensionati, che non ritengono restituire le somme ricevute non per colpa loro ma per errore dell’Inps, di non ricorrere direttamente alla Magistratura anche per evitare perdita di tempo e di denaro, ma di presentare Ricorso Amministrativo contro l’Istituto previdenziale direttamente al Comitato provinciale Inps competente per territorio.
Il Comitato Inps, competente a decidere sui ricorsi Sanitari ed Amministrativi, si riunisce – di norma – ogni settimana e potrà accogliere il ricorso, atteso che non vi è dolo da parte del pensionato ma solo errore da parte della sede Inps.
La Segreteria della Cisas fa presente che – sin dalla sua iniziale istituzione tanti anni orsono – il Comitato Inps di Caserta ha accolto con molta sensibilità e professionalità tanti ricorsi amministrativi, relativi a quei pensionati, che avevano ricevuto in più somme non spettanti a causa di calcoli errati da parte dell’Istituto previdenziale.