
SANTORO MICHELE
Â
Â
BAIA LATINA. Il 4 dicembre 2013 alle ore 16,00 nella sede dell’Osservatorio Ambientale di Baia e Latina alla presenza del Dott. Donato Cafagna Incaricato del Ministero dell’interno per l’Emergenza roghi tossici in Campania e dell’On. Daniela Nugnes  Assessore Regionale all’Agricoltura sarà siglato tra i sindaci dell’alto casertano  un Protocollo d’intesa per la tutela della collettività da roghi tossici e da inquinamento. Un tema, ha ribadi to Michele Santoro Sindaco di Baia Latina,   di rilevanza nazionale qual è la salute delle popolazioni dei territori interessati dai roghi di rifiuti e dallo sversamento che riguarda maggiormente le province di Napoli e di Caserta, ma incomincia a prendere forma e consistenza anche nelle zone interne della nostra Provincia a causa della scarsità dei controlli. Questo documento, che interessa principalmente i comuni dell’alto casertano,  vuole essere un punto di partenza e di collaborazione con le reti e i comitati civici che rappresentano le popolazioni dei territori interessati da questo grave fenomeno al fine di rafforzare il rapporto di fiducia tra le istituzioni e le comunità locali   dove questo rapporto è venuto meno a causa dei disastri e dei silenzi provocati nel passato sulla pelle dei cittadini. Si tratta di un primo importante passo verso l’obiettivo di definire norme di salvaguardia e tutela dell’ambiente e della salute dei nostri cittadini. Con Deliberazione della Giunta Comunale, conclude Michele Santoro, il comune di Baia Latina aveva manifestato alle Competenti Autorità la necessità di addivenire ad una più attenta opera di tutela dall’inquinamento da roghi tossici nel territorio della Media Valle del Volturno, in particolare intensificando l’opera di controllo del territorio da sversamenti inquinanti al fine di evitare l’ulteriore proliferare di roghi che possano causare gravi danni alla salute della collettività e che possa garantire l’applicazione quantomeno delle pene già previste dal D.Lgs. 152/2006, attraverso l’individuazione degli autori dei reati ambientali. L’efficacia di tale opera, tuttavia, è evidentemente subordinata al fatto che essa sia caparbiame nte portata avanti insieme da parte delle numerose Amministrazioni Comunali interessate.
Pietro Rossi   Â