PAPA FRANCESCO È MORTO, ATTESA PER IL CONCLAVE: CHI SONO I PAPABILI

DI DINO MANZO
Capua21/04/2025s ore 20,00.S.Messa presieduta da E.E.Monsignor PietroLlagnese in onore di sua Santita’ Papa Francesco .in prima fila troviamo autorità ‘civile ,militare e religiose. tra le autorità civile/militare notiamo il Dott. Del Prete Biagio con il suo segretario,il comandante della compagnia dei carabinieri di Capua in rappresentanza del comandante provinciale. Tenente colonnello Mancini comandante del nucleo provinciale della guardia di finanza. per le autorità civile :Adolfo Villani sindaco di Capua ,seguono primi cittadini di :portico, s.prisco, casagiove, s.tammaro, grazzanise,curti,recale s.maria la fossa s.maria cv.macerata campania,francolise con saturnino di benedetto .raffaele ambrosca fascia tricolore di cancello arnone ridente paesino bagnato dalle acque del volturno paese che ha dato i natali allo scrivente.

Intanto vediamo un po’ Cosa prevede la Sede Vacante, come funziona il Conclave e chi sono i cardinali papabili per l’elezione del nuovo Pontefice dopo la morte di Jorge Mario Bergoglio Tante le speculazioni sul nome del prossimo Pontefice dopo la morte di Papa Francesco. Papa Francesco è morto il 21 aprile 2025, all’età di 88 anni alle ore 07,35. Con la sua scomparsa si apre ufficialmente il periodo della Sede Vacante, il momento in cui la Chiesa resta senza guida, in attesa di un nuovo pontefice.Si tratta di una fase delicata, scandita da rituali precisi e decisioni cruciali che attireranno l’attenzione del mondo intero. i capi dei Dicasteri (gli organi di governo del Vaticano) decadono, fatta eccezione per il Camerlengo e il Penitenziere maggiore;il Collegio dei Cardinali mantiene solo poteri di ordinaria amministrazione;ogni decisione straordinaria viene sospesa, per rispetto del momento e in attesa del successore.

Il protagonista operativo di questa fase è il Camerlengo, Il cardinale Kevin Farrell, .A lui spetta accertare ufficialmente la morte del Papa, sigillare gli appartamenti pontifici e gestire le attività quotidiane della Curia romana. In pratica, è il garante della continuità amministrativa fino all’elezione del nuovo Papa. Oltre al Camerlengo, ci sono altre figure che rivestono ruoli centrali:Il Decano del Collegio cardinalizio, dal 2020 il cardinale Giovanni Battista Re, che presiederà le Congregazioni generali e celebrerà i funerali del Papa;il Maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie, l’arcivescovo Diego Giovanni Ravelli, che organizza i riti funebri e le celebrazioni connesse le Congregazioni generali dei cardinali, che si riuniscono per discutere la situazione della Chiesa e preparare il Conclave.Un ruolo di primo piano viene rivestito anche alla Gendarmeria Vaticana, responsabile della sicurezza della Santa Sede, che già si sta adoperando per il Giubileo.