ORDINE MILITARE DI SAVOIA

BICENTENARIO DELL’ISTITUZIONE DELL’ORDINE MILITARE DI SAVOIA

L’Associazione Internazionale Regina Elena ricorda che il 14 agosto 1815 il Duca di Savoia e Re di Sardegna Vittorio Emanuele I (successore di Carlo Emanuele IV e predecessore di Carlo Felice) istituisce l’Ordine Militare di Savoia, alta ricompensa militare per segnalate azioni di guerra. Tale decorazioni non venne però quasi mai conferita sia perché trascorsero da allora oltre trent’anni di pace, sia per le condizioni limitative imposte nello statuto originario alla sua concessione.

L’Ordine venne ricostituito da Vittorio Emanuele II con R.D. del 28 settembre 1855: “Se le medaglie d’Oro e d’Argento al valor militare ristabilite da Carlo Alberto nel 1833 sono invidiato compenso agli atti di personale coraggio, non sembrano adeguato guiderdone alle ardite ed importanti azioni di guerra condotte nell’esercizio di alcun comando militare con forza più o meno grande. (…) Per altra parte non solo l’Ordine Militare di Savoia è caduto in dissuetudine, ma, come è costituito, offre difficoltà sovente insuperabili per ricompensare a tempo, né serve a premiare quei servizi, quantunque distintissimi, che un militare può rendere anche in tempo di pace”.

Il Regio Decreto stabilì tra l’altro: “In tempo di pace, sulla proposta del Ministro della Guerra e sentito il parere del Consiglio dell’Ordine, possono conferirsi le insegne dell’Ordine a quei militari che facciano qualche egregia azione di valore. (…) Indipendentemente dal grado militare, di cui fossero rivestiti i membri dell’Ordine Militare di Savoia, sono dovuti loro gli onori militari, secondo la rispettiva loro classe”.

I Carabinieri Reali insigniti dell’Ordine Militare di Savoia sono stati numerosi e la Bandiera dell’Arma è decorata di una Croce di Cavaliere dell’Ordine Militare di Savoia.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *