ORA LEGALE 2016: E’ LA NOTTE DEL CAMBIO ORARIO, TERMINA L’ORA SOLARE

 by giovanna paolino

Mancano ormai poche ore al cambio d’orario, che avverrà questa notte, alle ore 2.00, quando dovremo portare le lancette avanti di un’ora. Torna l’ora legale, che va a sostituire l’ora solare attualmente in vigore, e ci terrà compagnia per tutta la stagione primaverile e per l’intera stagione estiva.

Il sole tramonterà a partire da domani circa un’ora più tardi, quindi i pomeriggi saranno visibilmente ben più luminosi. L’orario di tramonto, su Roma, per Domenica 27 Marzo è “le 19.30”, di contro alle 18.29 di oggi, ultimo giorno di ora solare.

Il ritorno dell’ora legale, quest’anno, sarà generalmente più “soft”: essendo Pasqua il giorno in cui cambia l’ora, infatti, si avrà la possibilità di “ammortizzare” il colpo nella giornata di Lunedì, in cui non si lavora. Il cambio dell’ora porta con se qualche disturbo e comporta anche un aumento del rischio di infarto/ictus.

Un’ analisi della American Academy of Neurology ha dimostrato che gli effetti sull’orologio biologico del cambio dell’ora aumentano del 25% il rischio di ictus nei malati di cancro, e del 20% negli over 65. Altri effetti negativi sono stati trovati sugli ormoni dello stress, che aumentano del 5%, e persino sulla propensione a distrarsi sul web mentre si e’ al lavoro. Ci sono pero’ anche dei lati positivi per la salute. Diversi studi hanno svelato che la possibilita’ di avere piu’ ore di luce nel pomeriggio aiuta a combattere l’obesita’ infantile, mentre una ricerca pubblicata sul Journal of Safety Research ha trovato che la luce naturale serale diminuisce il rischio di incidenti stradali.

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *