Omaggio a Toni Servillo e al Cinema italiano

 la grande bellezza

Al Duel Village il film premio Oscar ‘La Grande Bellezza’

 

 

Domenica 23 marzo alle ore 10,30 in via Borsellino a Caserta

 

Il Duel Village e Caserta Film Lab rendono omaggio all’attore casertano Toni Servillo con una proiezione speciale de ‘La Grande Bellezza’ di Paolo Sorrentino, che si è aggiudicato il premio Oscar come miglior film straniero. L’appuntamento è per domenica 23 marzo alle ore 10.30 in via Borsellino a Caserta. Vincitore tra l’altro anche del Miglior film straniero Oscar 2014
Miglior film ai Golden Globe
Miglior film all’European Film Awards 2013
Miglior attore protagonista all’European Film Awards 2013
Migliore film ai Bafta 2014

Ideato e scritto dallo stesso Sorrentino con Umberto Contarello, il film è ambientato e interamente girato a RomGolden Globe, dell’European Film Awards e dei Bafta 2014, ‘La Grande Bellezza’, ideato e scritto dallo stesso Sorrentino con Umberto Contarello, è ambientato e interamente girato a Roma. Un film esistenziale, lo spaccato di una società disincantata e dolente, la fotografia di una generazione anestetizzata. Protagonista della storia, uno straordinario Toni Servillo nei panni di un giornalista napoletano trapiantato a Roma, il cui sguardo fa da filtro consapevole agli aspetti di un mondo di cui non si può andar fieri. Nel cast tantissimi volti noti del cinema italiano da Carlo Verdone a Sabrina Ferilli, da Iaia Forte a Carlo Buccirosso, passando per Giorgio Pasotti, Roberto Herlitzka, Isabella Ferrari e molti altri.

 

LA TRAMA

Dame dell’alta società, parvenu, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati, artisti e intellettuali veri o presunti tessono trame di rapporti inconsistenti, fagocitati in una babilonia disperata che si agita nei palazzi antichi, le ville sterminate, le terrazze più belle della città. Ci sono dentro tutti. E non ci fanno una bella figura. Jep Gambardella, 65 anni, scrittore e giornalista, dolente e disincantato, gli occhi perennemente annacquati di gin tonic, assiste a questa sfilata di un’umanità vacua e disfatta, potente e deprimente. Tutta la fatica della vita, travestita da capzioso, distratto divertimento.
Un’atonia morale da far venire le vertigini. E lì dietro, Roma, in estate. Bellissima e indifferente. Come una diva morta.Dame dell’alta società, parvenu, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati, artisti e intellettuali veri o presunti tessono trame di rapporti inconsistenti, fagocitati in una babilonia disperata che si agita nei palazzi antichi, le ville sterminate, le terrazze più belle della città. Ci sono dentro tutti. E non ci fanno una bella figura. Jep Gambardella, 65 anni, scrittore e giornalista, dolente e disincantato, gli occhi perennemente annacquati di gin tonic, assiste a questa sfilata di un’umanità vacua e disfatta, potente e deprimente. Tutta la fatica della vita, travestita da capzioso, distratto divertimento. Un’atonia morale da far venire le vertigini. E lì dietro, Roma, in estate. Bellissima e indifferente. Come una diva morta.

IL TRAILER

https://www.youtube.com/watch?v=cJ8O-Y2CXk8

 

Prevendite già attive al Duel Village

 

 

Per informazioni e contatti

339/3167253

uff.stampaduel@libero.it

www.duelvillage.net

 

Mattia Branco

Ho diretto, ho collaborato con periodici locali e riviste professionali. Ho condotto per nove anni uno spazio televisivo nel programma "Anja Show".

Potrebbero interessarti anche...