OCCUPAZIONE SUOLO COMUNALE, CONTROLLI PER TUTTI

Caserta – Aumenta continuamente la presenza dei Gazebo nella città di Caserta, molto spesso proprio in strade anguste ed in posti inopportuni, creando difficoltà non solo al traffico di auto ma anche ai pedoni, che rischiano di essere investiti.
Non poche lamentele sono giunte allo Sportello del Cittadino – Cisas da parte non solo di cittadini ma anche da imprenditori, che lamentano discriminazioni nei loro riguardi per essere stati controllati e sanzionati. A loro dire, altri non avrebbero subito alcun controllo o sanzione pur occupando da tempo spazi comunali.
Salta all’occhio la occupazione in modo stabile di spazi comunali proprio in posti delicati per il traffico cittadino, già di per se caotico, come quelli segnalati:
– Bar, quadrivio Piazza Duomo (difficoltà anche per accesso in Chiesa per funerali o matrimoni ),
– Bar con pedana e gazebo al quadrivio di Via Colombo – Via S.Carlo, nonché via Santorio.
– Bar con Gazebo al trivio di Via Turati da Via Alois – Via Battistessa – Via Turati per Piazza      Matteotti,
– Bar Piazza Vanvitelli, da n. 30 a 16, con parcheggio auto, lato frontale, Tazebao di propaganda su strada intensamente trafficata, con due strisce pedonali e due divieti di sosta H24, sempre occupati da auto in sosta, che impediscono il transito pure ai pedoni.
Anche per esigere i dovuti tributi ( Tosap e Tarsu ), la Segreteria della Cisas ritiene necessario un controllo effettivo a tutti i locali della città , che occupano comunque spazi comunali al fine di controllare la regolarità o meno delle autorizzazioni, anche dal punto di vista igienico senza dimenticare il personale in servizio per lo più a nero, come dai risultati delle competenti Istituzioni statali.